Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La nascita delle Nazioni Unite fu il risultato di negoziati tra le delegazioni di Stati Uniti, Regno Unito, Unione Sovietica e Repubblica di Cina durante la Conferenza di Dumbarton Oaks tenutasi dal 21 settembre 1944 al 7 ottobre 1944; in questa occasione vennero concordati gli obiettivi, la struttura e funzionamento della futura ...

  2. Le Nazioni Unite furono ufficialmente fondate il 24 ottobre 1945 a San Francisco dopo la ratifica dello Statuto da parte dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite: Cina-Taiwan, Francia, Unione Sovietica, Regno Unito e gli Stati Uniti e dalla maggioranza degli altri 46 firmatari, così sancendo l ...

  3. 28 ott 2023 · L’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) è stata fondata il 24 ottobre 1945 a San Francisco da 51 Stati, con l’obiettivo di preservare la pace e la sicurezza grazie alla cooperazione internazionale.

  4. 2 giorni fa · L' ONU, Organizzazione delle Nazioni Unite, è nata per organizzare e promuovere la pace e la collaborazione fra i popoli. Fu istituita alla fine della Seconda Guerra Mondiale a San Francisco; la sua sede si trova a New York e ne fanno parte 191 Stati.

  5. 25 ott 2019 · Le Nazioni Unite sono state fondate il 24 Ottobre 1945 da 51 nazioni impegnate a preservare la pace e la sicurezza collettiva grazie alla cooperazione internazionale. Oggi, praticamente, fa parte dell’ONU ogni nazione del pianeta; in totale, 193 Paesi.

    • 02 788 84 84
  6. 9 nov 2021 · L’ONU è l’Organizzazione delle Nazioni Unite, che nacque nel 1945, al termine della Seconda guerra mondiale. La prima assemblea generale dell’ONU si tenne a Londra nel 1946, ma dal 1952 la sede...

  7. L’Organizzazione delle Nazioni Unite nasce ufficialmente a San Francisco il 26 giugno 1945. La sua origine ultima va però fatta risalire alla Società delle Nazioni, nata appena dopo la conclusione della Prima Guerra Mondiale. 1919: finita la Prima guerra mondiale viene fondata la Società delle Nazioni dal presidente statunitense Wilson.