Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vorrei qualche chiarimento in merito al sesto comandamento, che generalmente viene indicato così: «Non commettere atti impuri». Le parole esatte del libro dell’Esodo però secondo la traduzione più recente sono «non commetterai adulterio», che indica una cosa ben precisa.

  2. 13 dic 2021 · Sia il sesto che il nono comandamento si riferiscono ad atti impuri. Il sesto comandamento parla di non commettere atti impuri, mentre il nono di non permettere pensieri o desideri...

  3. Il comandamento "non commettere atti impuri" è un principio morale essenziale che guida gli individui verso la purezza morale e l'integrità personale. Comprendendo la natura degli atti impuri, le loro conseguenze e le strategie per superarne le tentazioni, possiamo vivere una vita virtuosa e soddisfacente.

  4. La Chiesa ha riformulato il Comandamento nella forma catechistica: «Non commettere atti impuri» (CCC dopo il n. 25), facendone il contenitore di tutti i gesti che umiliano il corpo, che è fatto per creare relazioni e vita e viene invece ridotto a oggetto di piacere.

  5. Cosa si intende per non commettere atti di impurità? Il termine non commettere atti impuri presente nel Catechismo fa riferimento alla frase biblica non commettere adulterio e si riferisce al matrimonio.

  6. 4 mar 2023 · Si può dire che «la Parola “non commettere adulterio”, pur se in forma negativa, ci orienta alla nostra chiamata originaria, cioè all’amore sponsale pieno e fedele, che Gesù Cristo ci ha rivelato e donato (cfr Rm 12,1)».

  7. Nel discorso della montagna dà un'interpretazione rigorosa del progetto di Dio: « Avete inteso che fu detto: "Non commettere adulterio"; ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore » (Mt 5,27-28).