Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. novare v. tr. [dal lat. novare «innovare», der. di novus «nuovo»] (io nòvo, ecc.). – Nel linguaggio giur., fare una novazione, cioè estinguere un’obbligazione, mediante la creazione di una nuova obbligazione [...] in sostituzione della prima. Part. pass. novato, usato talora come agg.: un’obbligazione novata.

  2. Scopri il significato di 'novato' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  3. novare. v. tr. [dal lat. novare «innovare», der. di novus «nuovo»] ( io nòvo, ecc.). – Nel linguaggio giur., fare una novazione, cioè estinguere un’obbligazione, mediante la creazione di una nuova obbligazione in sostituzione della prima. Part. pass. novato, usato talora come agg.: un’obbligazione novata .

    • Cos'è La Novazione
    • Novazione Oggettiva E Soggettiva
    • Giurisprudenza Sulla Novazione

    [Torna su] Con il termine novazione si intende una modalità di estinzione dell'obbligazione che avviene nelle forme e con le modalità di cui all'art. 1230 c.c. La norma de qua, infatti, prevede che "La obbligazione si estingue quando le parti sostituiscono all'obbligazione originaria una nuova obbligazione con oggetto o titolo diverso. La volontà d...

    [Torna su] A livello normativo è possibile individuare una distinzione tra novazione oggettiva e novazione soggettiva, a seconda che ad essere novato sia il titolo o l'oggetto oppure le parti.

    [Torna su] In materia di novazione la giurisprudenza è copiosa. A noi preme prendere in esame quelle specifiche pronunce che assumono particolare rilievo e dunque idonee ad evidenziarne i caratteri denotativi: L'atto con il quale le parti convengono la modificazione quantitativa di una precedente obbligazione ed il differimento della scadenza per i...

  4. Cosa vuol dire Novato? Trova significato, pronuncia ed etimologia nel Dizionario Italiano di VirgilioSapere.

  5. novativo. agg. [der. di novare o del corrispondente lat. novare ], non com. – 1. Che tende a innovare, innovativo. 2. Che ha il fine di novare (nel sign. giur.), che ha carattere di novazione: obbligazione novativa . © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  6. it.wikipedia.org › wiki › NovazioneNovazione - Wikipedia

    Si definisce novazione, in termine giuridico, l'estinzione di un rapporto di obbligazione tra due parti (debitore, creditore) con conseguente nascita di uno nuovo, rispetto al precedente mutato nel titolo o nell'oggetto.