Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 gen 2024 · Occhi sporgenti: esoftalmo e proptosi. Cause, sintomi oculari associati e possibili complicanze. Diagnosi e trattamento dell'esoftalmo

  2. 23 lug 2019 · Esoftalmo: cos'è? Occhi sporgenti cause e trattamento. Occhi sporgenti: esoftalmo e proptosi. Cause, sintomi oculari associati e possibili complicanze. Diagnosi e trattamento dell'esoftalmo. L'esoftalmo consiste nella protrusione del bulbo oculare, anteriormente fuori dall'orbita; per effetto di questa anomalia gli occhi diventano ...

  3. Cura della vista, Salute. Gli occhi fuori dalle orbite, noti anche come proptosi o esoftalmo, sono un disturbo oculare in cui gli occhi sporgono in avanti rispetto alle loro normali posizioni. Questa condizione può essere causata da una varietà di fattori, tra cui traumi, malattie oculari o sistemiche e anomalie congenite.

    • Come Progredisce L’Orbitopatia tiroidea E Quali Sono I sintomi?
    • Fattori Di Rischio
    • Posso Sottopormi all’intervento Di Correzione Dell’ Esoftalmo?

    L’orbitopatia tiroideaè caratterizzata da due fasi differenti: 1. La prima, denominata fase attiva o infiammatoria, è quella dove il paziente riscontra le maggiori problematiche oculari come: dolore oculare, edema o gonfiore palpebrale, bruciore ed arrossamento oculare (soprattutto al risveglio mattutino), sensazione di corpo estraneo, secchezza oc...

    Tra i principali fattori di rischio, connessi allo sviluppo dell’orbitopatia tiroidea, troviamo: 1. Il fumo della sigaretta 2. Predisposizione genetica 3. Il sesso femminile 4. Anomalie tiroidee 5. Età

    Il trattamento dell’esoftalmo è secondario alla sua eziologia: prima di qualunque trattamento è essenziale riconoscere e tentare di risolverne la causa, in collaborazione con altri specialisti, endocrinologi. Si rivolgono al chirurgo oculoplastico nel caso in cui: 1. Laprotrusione bulbare causa imbarazzo e rifiuto del proprio aspetto, per un innatu...

  4. 6 mar 2017 · L’ esoftalmo è una condizione in cui l’occhio (il bulbo oculare) diventa sporgente rispetto alla sua normale posizione (ossia “protrude”).

  5. 8 dic 2023 · La prima delle cause degli “occhi sporgenti” è nota come struttura facciale ereditaria, cioè è dovuta a una questione genetica. È l’unico caso in cui è inutile ricercare la...

  6. 27 nov 2018 · Gli occhi sporgenti sono la conseguenza diretta di unanomala infiltrazione di linfociti, plasmacellule e mastociti che si insediano a livello del grasso e del tessuto connettivo orbitale. Un’anomalia in grado di provocare un’innaturale deposizione di collagene nei muscoli dell’occhio, fino a sfociare in una vera e propria ...