Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: ossessioni e compulsioni
  2. Sostegno psicologico a distanza per italiani all'estero. Primo incontro gratuito! Con Unobravo hai massima accessibilità e flessibilità e puoi pensare solo a stare meglio

Risultati di ricerca

  1. 8 giu 2023 · Le differenze tra compulsioni e ossessioni derivano da due tipi di dinamiche psicologiche ben definite. Scopritele in questo articolo.

  2. 25 mar 2024 · Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza sia di pensieri intrusivi (chiamati “ ossessioni “) che da comportamenti compulsivi.

  3. In tutti i casi, le ossessioni e/o le compulsioni devono richiedere tempo (ossia, fino a 1 h/die, spesso molto di più) o causare disagio significativo o danneggiare l'azione dei pazienti; ai loro estremi, ossessioni e compulsioni possono essere invalidanti.

  4. 24 ago 2023 · Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato dalla presenza di ossessioni, che creano disagio nel soggetto, e compulsioni, che alleviano tale disagio.

  5. 26 lug 2020 · Le ossessioni, per definizione, sono pensieri, immagini o impulsi che si presentano alla mente contro la propria volontà, ripetutamente e generando profondo disagio soggettivo.

  6. Il sintomo centrale è la presenza di ossessioni e compulsioni o sole ossessioni, per un tempo significativo della giornata (un’ora o più al giorno) che interferiscono con le attività del quotidiano (lavoro, studio, vita di relazione, cura della casa o dell’igiene ecc.).

  7. I Disturbi ossessivo-compulsivi (DOC) sono disturbi diffusi e cronici, caratterizzati dalla presenza di ossessioni e compulsioni, che interferiscono con la vita quotidiana, causando un disagio significativo.

  1. Annuncio

    relativo a: ossessioni e compulsioni
  2. Sostegno psicologico a distanza per italiani all'estero. Primo incontro gratuito! Con Unobravo hai massima accessibilità e flessibilità e puoi pensare solo a stare meglio