Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 lug 2019 · Definizione. La perdita del normale colorito di pelle e mucose può manifestarsi all'improvviso o gradualmente, in forma generalizzata o circoscritta. Le cause del pallore sono molteplici e comprendono: vasocostrizione o scarso sviluppo dei capillari cutanei, carenza di melanina, traumi, anemia e perdita di sangue.

  2. pallore. pallóre s. m. [dal lat. pallor - oris, der. di pallere «essere pallido»]. – Il colore pallido, spec. del volto: la malattia gli aveva lasciato un p. malsano; D’un bel p. ha il bianco viso asperso, Come a’ gigli sarian miste viole (T. Tasso); un p. cadaverico, mortale, simile a quello di un cadavere: avea sul volto Il pallor ...

  3. Per pallore in viso si intende unalterazione del solito colorito di pelle e mucose di un soggetto, visibilmente più chiaro rispetto al normale. Tale condizione clinica è in...

    • Quali Malattie Si possono Associare Al Pallore?
    • Quali Sono I Rimedi Contro IL Pallore?
    • Con IL Pallore Quando rivolgersi Al Proprio Medico?

    Le patologie che possono risultare associate al pallore sono le seguenti, ma si ricorda che l’elenco non è esaustivo ed è sempre bene chiedere consulto al proprio medico: 1. Acetonemia 2. Anemia 3. Cancro al colon 4. Cefalea 5. Celiachia 6. Cirrosi epatica 7. Claudicatio intermittens 8. Colica renale 9. Dengue 10. Embolia 11. Favismo 12. Geloni 13....

    Poiché il pallore non è un disturbo a sé stante, ma un sintomo della presenza di altre patologie, la terapia per trattare questa condizione dipenderà dall’individuazione della malattia che ne è alla base.

    Se si soffre (o si è a rischio) di una delle patologie associate (vedere elenco patologie associate).

  4. Pallore. Consistente diminuzione dintensità del colorito della cute e delle mucose visibili. Può essere dovuto a diminuzione dell’ emoglobina o dei globuli rossi nel...

  5. it.wikipedia.org › wiki › PallorePallore - Wikipedia

    Il pallore è la riduzione del normale colorito della cute, nonché di mucose e di organi, dovuto a una riduzione del flusso sanguigno nei capillari superficiali di taluni o tutti tali distretti corporei oppure a una riduzione della quantità di emoglobina contenuta negli eritrociti o del numero degli eritrociti, anche in presenza di normale flusso...

  6. www.humanitasalute.it › enciclopedia › 77177-pallorePallore | Humanitas Salute

    Con il termine pallore si indica, in ambito medico, una condizione caratterizzata dalla diminuzione dell’usuale colorito della pelle, delle mucose o degli organi interni. Nel senso comune si...