Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ritratto di Giulio II è un dipinto a olio su tavola (108,7x80 cm) commissionato da Papa Giulio II a Raffaello, databile al 1511. È conservato nella National Gallery di Londra.

  2. Giulio II, nato Giuliano della Rovere, è stato il 216º papa della Chiesa cattolica dal 1503 alla sua morte. Considerato uno dei più celebri pontefici del Rinascimento, fu patrono di Michelangelo e di Raffaello, iniziatore dell'opera della Basilica di San Pietro, fondatore dei Musei Vaticani e della Guardia Svizzera.

  3. Il papa viene raffigurato su una sedia camerale i cui montanti hanno una terminazione a forma di ghianda: si tratta di un brillante espediente di Raffaello per richiamare i simboli araldici della famiglia Della Rovere (le ghiande appunto, frutti del rovere).

  4. 21 nov 2015 · Oggi resteremo ancora tra le opere del Sanzio, ed andremo a studiare tutti i dettagli sull’opera “Ritratto di Giulio II”. In questo articolo troverete prima di tutto la storia della produzione dell’opera con protagonista Giulio secondo, poi successivamente la trasmissione per capire effettivamente come sia giunta nel luogo di ...

  5. 4 ott 2022 · Questo emozionante capolavoro, realizzato da Raffaello tra il 1511-1512, raffigura papa Giulio II in un modo nuovo. Raffaello scardina ogni tradizione iconografica e mette il papa al centro della tela non come una asettica figura ieratica, ma come un uomo reale.

  6. 18 ott 2016 · Il notissimo ritratto di papa Giulio II della Rovere, realizzato da Raffaello Sanzio a Roma, si trova alla National Gallery di Londra. Annoverato tra i capolavori dell’artista, fu compiuto tra il 1511 e il 1512, nel periodo in cui Raffaello lavorava in Vaticano, sui ponteggi delle stanze che ancora oggi portano il suo nome.

  7. GIULIO II, papa Alessandro Pastore Giuliano Della Rovere nacque ad Albisola, presso Savona, il 5 dic. 1443 dalla modesta famiglia di Raffaello e di Teodora di Giovanni Manirola.