Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ago 2019 · MILANO – Era il 7 agosto 1974 quando il funambolo francese Philippe Petit attraversò da un capo all’altro, su una fune d’acciaio, le Torri Gemelle di New York. Un’impresa mitica sospesa tra sogno e realtà.

  2. 13 giu 2016 · Petit aveva iniziato a pensarci a diciassette anni: nella sala d’attesa di un dentista, aveva visto su una rivista il progetto di costruzione delle torri. Alla fine del 1973, Petit si recò a ...

  3. La traversata delle Torri Gemelle. Il mattino del 7 agosto 1974 alle 07:15 Petit raggiunge il tetto della Torre Nord del World Trade Center a New York e, aiutato dai suoi complici nell'installazione dell'attrezzatura, si prepara a salire su un cavo di acciaio spesso poco meno di 3 centimetri, sospeso a 417,5 metri dal suolo.

  4. 17 feb 2023 · Philippe Petit è entrato nella storia per aver attraversato un cavo posto a più di 400 metri d'altezza, teso tra le Torri Gemelle. Questa è la sua storia.

  5. 18 giu 2020 · Il 7 agosto 1974 Philippe Petit compì la famosa traversata delle Torri Gemelle sospeso a 400 metri d’altezza, camminando su un semplice cavo. All’impresa del funambolo francese seguì qualche anno più tardi il libro Toccare le nuvole, scritto dallo stesso Petit.

  6. 2 set 2014 · Ho conosciuto Philippe Petit, l’uomo che nel 1974 ha attraversato le Torri Gemelle camminando su un filo d’acciaio, al Festival della Mente il giorno dopo la presentazione del suo nuovo libro, “ Creatività. Il crimine perfetto “. La curiosità di incontrarlo, però, era tale che mi sembrava limitativo parlare delle sue pubblicazioni.

  7. Tutto questo è Philippe Petit, che il 7 agosto 1974 tese una corda tra le Torri Gemelle del World Trade Center e ci camminò, avanti e indietro, per ben 8 volte.