Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Simon Pietro detto Pietro ( Betsaida, I secolo a.C. – Roma, 29 giugno 64 o 67 d.C.) è stato uno dei dodici apostoli di Gesù; la Chiesa cattolica lo considera il primo papa. [1] . Nato in Galilea, fu un pescatore ebreo di Cafarnao. Il suo nome originario era Šim'ôn (שמעון, "colui che ascolta", traslitterato in greco come Σίμων) [Nota 3].

  2. San Pietro è l’apostolo più conosciuto e il personaggio più citato del Nuovo Testamento, ovviamente dopo Gesù Cristo: il suo nome originario Simone (dall’ebraico Simeone) ricorre infatti 27 volte; il nome attribuitogli da Gesù, Pétros, è presente 154 volte, mentre per 9 volte si evoca l’originale aramaico di questo stesso nome ...

  3. La Chiesa cattolica Romana, che quale punto di riferimento e sede papale la basilica dedicata proprio all'apostolo Pietro, in suo onore dell'apostolo celebra ogni anno ben quattro feste.

  4. Uno dei dodici Apostoli. Secondo il Vangelo di Matteo (16, 17-19; cfr. Giovanni, 1, 42) il suo nome originario, reso in italiano come Simeone o, per lo più, come Simone (gr. Σίμων), figlio di Giona, fu mutato in Pietro da Gesù stesso (Πέτρος, calco dell'aramaico Kēfā, Cefa nel Nuovo Testamento: cfr. Giovanni 1,42; I Corinzî 1,12 ...

  5. Simon Pietro detto Pietro ( Betsaida, I secolo a.C. – Roma, 29 giugno 64 o 67 d.C.) è stato uno dei dodici apostoli di Gesù; la Chiesa cattolica lo considera il primo papa. Nato in Galilea, fu un pescatore ebreo di Cafarnao.

  6. Prima lettera di Pietro. Manoscritto miniato del 1407 conservato all'abbazia di Malmesbury, in Inghilterra. È raffigurata la lettera maiuscola 'P', posta all'inizio della Prima lettera di Pietro, con all'interno un'immagine di Pietro apostolo. La Prima lettera di Pietro è una delle lettere cattoliche incluse nel Nuovo Testamento .

  7. cultura.biografieonline.it › san-pietro-vitaSan Pietro Apostolo

    12 feb 2013 · Fa parte della ristretta cerchia degli apostoli di Gesù, uno dei più affezionati, tanto che dopo la crocifissione e la Resurrezione di Cristo viene nominato maestro e fondatore della Chiesa Cattolica (San Pietro è infatti considerato il primo Papa).