Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.plastix.itPlastix

    News dal mondo della plastica per i produttori di materie prime e attrezzature, e per i loro utilizzatori: tecnologie, ricerca applicata, mercati di sbocco.

    • Leggero E Resistente
    • Lunga Vita Ai Compositi
    • Co-Processing Nel Cemento
    • Le Diverse Anime Del Riciclo Chimico
    • IL Riciclo Meccanico
    • Anche Le Fibre Si rigenerano
    • L’Importanza Dell’Ecodesign
    • Materie Prime Alternative
    • Come Aumentare La Circolarità

    Partiamo dalle basi: un composito è un materiale a matrice polimerica, termoplastica o termoindurente, rinforzata con fibre o tessuti, generalmente fibre di vetro o di carbonio (talvolta insieme), oppure – come sta emergendo di recente – anche fibre naturali. Il rinforzo ha lo scopo di irrigidire il materiale, conferendogli un’elevata resistenza me...

    Il primo aspetto che gioca a favore della sostenibilità dei composti è intrinseco: essendo durevoli e resistenti, vengono impiegati in applicazioni strutturali o semi-strutturali, per componenti destinati a un impiego prolungato. L’esatto contrario dei materiali monouso. Ciò li rende anche suscettibili di riparazione – come accade ad esempio per le...

    La principale tecnologia oggi impiegata per il riciclo dei compositi, nota anche come co-processing, è l’utilizzo nei forni dei cementifici, ove il rifiuto entra in parte nella composizione del cemento stesso e in parte funge da combustibile contribuendo a ridurre le emissioni di anidride carbonica. Questo approccio è limitato però al solo recupero...

    Il riciclo chimico è tra le tecnologie più promettenti per il recupero dei materiali compositi. In realtà, si dovrebbe parlare di una famiglia di tecnologie, alcune delle quali già disponibili e altre in fase di sviluppo. L’obiettivo più alto è riottenere i precursori originali, previa separazione delle fibre, senza perdita di prestazioni, così da ...

    I materiali compositi possono anche essere recuperati attraverso riciclo meccanico ed elettromeccanico, ovvero frammentazione con impulsi ad alta tensione. Il riciclo mediante macinazione meccanica controllata è un processo efficace, a basso costo e ridotto fabbisogno energetico, il quale tuttavia diminuisce drasticamente il valore dei materiali ri...

    Indipendentemente dal processo di riciclo utilizzato, le fibre che si ottengono presentano una lunghezza relativamente ridotta e sono orientate in modo casuale, a causa della manipolazione, lavorazione e triturazione a cui vengono sottoposte. Si presentano quindi come una massa soffice, a bassa densità, con fibre spesso private della loro apprettat...

    Un corretto recupero a fine vita di un qualsivoglia prodotto presuppone, a monte, una progettazione che faciliti lo smaltimento a fine vita e i manufatti in composito non fanno eccezione. Occorre quindi una rivisitazione in chiave circolare e sostenibile della progettazione e della produzione dei componenti che contempli: • un uso sempre più ampio ...

    Per quanto concerne le materie prime, alcune soluzioni che agevolano la circolarità sono già in commercio, come solventi e precursori derivati da biomassa e altre fonti rinnovabili, che presentano caratteristiche chimiche e funzionali equivalenti ai corrispondenti precursori derivati dal petrolio. In alternativa alle biomasse si può puntare sulla r...

    Assocompositi avanza alcune proposte volte a stimolare il percorso di maturazione dell’approccio tecnico-economico di tipo circolare alla gestione dei compositi, secondo le seguenti linee di azione: • innovazione, sviluppo e sperimentazione delle tecnologie più opportune e promettenti per la riparazione, il riuso e il riciclo; • individuazione dei ...

  2. FORNITURA MATERIALI PLASTICI SETTORE TECNOLOGICO. OFFERTE PERSONALIZZATE A TRATTATIVA RISERVATA. CONTATTACI! Plastx. Spedizioni in tutta europa. Plastx.it vendita e taglio on line di materiali plastici PVC, PMMA, PTFE (Teflon®), PE, Polietilene, POM, PU poliuretano (Vulkollan®) etc...

  3. 8 nov 2023 · PLASTIX - Congresso delle Materie Plastiche - 28° edizione. 08/11/23 - 09:30-16:30. Milano. Hotel Quark - Via Lampedusa 11/A. Innovazione nella trasformazione dei materiali polimerici. arrow_downward.

  4. afil.it › project › plastixPLASTIX - AFIL

    L’obiettivo principale del progetto PLASTIX è quello di agevolare una trasformazione industriale verso un’economia efficiente delle risorse, promuovendo al contempo la crescita dell’economia circolare e l’eco-innovazione sia nelle regioni partecipanti sia in altri territori europei.

  5. 21 apr 2017 · Plastix è uno strumento dedicato agli operatori del mondo delle materie plastiche che vogliono confrontarsi con le nuove tecnologie e i trend economici per comprenderne, attraverso un’informazione puntuale, i punti forti e le opportunità.