Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come si scrive fra un po? Sicuramente anche a te sarà capitato di trovarti davanti al dilemma: “un po, un po’ o un , come si scrive?”. Ti farà piacere sapere che la grafia corretta è una sola: quella con l’apostrofo. Non c’è pericolo di sbagliare quindi, “un po” e “un ” sono entrambe forme da considerare errate, in qualsiasi contesto.

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. POTERE. Il verbo irregolare potere alterna – a seconda dei modi, dei tempi e delle persone – tre diverse radici: poss -, puo -, pot -. • Quando la radice è accentata, si usa poss - io posso. lui possa. voi possiate. o puo-, solo nella 2a e 3a persona singolare del presente indicativo. tu puoi. lui può.

    • Capitoli
    • Un Po, Un Po’ O Un Pò, Qual è La Forma corretta?
    • Un Po’: Un Caso Di Troncamento Eccezionale

    La grammatica italiana, si sa, non è tra le più semplici. La nostra lingua è ricca di regole ma ancora più di eccezioni, proprio come nel caso del troncamento della parola “poco”. Sicuramente anche a te sarà capitato di trovarti davanti al dilemma: “un po, un po’ o un pò, come si scrive?”, ti farà piacere sapere che la grafia corretta è una sola: q...

    Come abbiamo detto, un po’ è un’eccezione alla regola, e ora ti spieghiamo il perché. In italiano ci sono due situazioni in cui una parola viene tagliata e perde una lettera o una sillaba: l’elisione e il troncamento. ✳️ Nel caso del troncamento la parola viene tagliata sia davanti a vocale che davanti a consonante e non vuole l’apostrofo. Alcuni e...

  3. Coniugazione verbo. potere. Infinito. potere. Gerundio. potendo. Participio Passato. potuto. Modello : potere. Ausiliare : avere, essere. Altre forme: potersi / non potere. Pubblicità. Indicativo. Presente. io posso. tu puoi. lei/lui può. noi possiamo. voi potete. loro possono. Imperfetto. io potevo. tu potevi. lei/lui poteva. noi potevamo.

  4. 19 set 2012 · La vostra risposta non può che essere " po' ": la tastiera ha un apostrofo facilmente accessibile, a differenza delle vocali accentate maiuscole, per le quali, siccome serve accedere alla funzione "inserisci simbolo" di Microsoft Word per inserirle, si è meno intrasigenti.

  5. Nota d'uso · Nei tempi composti il verbo potere prende lo stesso ausiliare retto dal verbo all’infinito che accompagna (ho potuto cucinare, nonsono potuto uscire); se il verbo è intransitivo e prevede l’ausiliare essere, è ammesso anche l’uso di avere (non era potuto andare; nonaveva potuto andare); se potere precede il verbo essere, l’ausiliare è avere (ha potuto esserci perché ...

  6. 10 dic 2014 · No. L’oscillazione grafica è abbondantemente testimoniata nella storia della lingua, questo vuol dire che se ne parla da tempo e come si scrive, allora? La forma corretta e consigliabile è do senza accento, del resto perfettamente inutile. Tuttavia, l’uso che non può mai essere sottovalutato, prevede e obtorto collo accoglie anche la forma dò.