Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.letturegiovani.it › semprenatale › NataleLa Notte Santa - Gozzano

    La Mezzanotte Santa. È nato! Alleluja! Alleluja! È nato il Sovrano Bambino. La notte, che già fu sì buia, risplende d'un astro divino. Orsù, cornamuse, più gaje suonate; squillate, campane! Venite, pastori e massaie, o genti vicine e lontane! Non sete, non molli tappeti, ma, come nei libri hanno detto

  2. 27 nov 2023 · Il testo completo della poesia di Guido Gozzano: - Consolati, Maria, del tuo pellegrinare! Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei. Presso quell'osteria potremo riposare, ché troppo stanco...

  3. 24 dic 2023 · 24 Dicembre 2023. “La notte Santa”, la dolce poesia di Gozzano che racconta l’umanità della Natività. di Nicoletta Migliore. Una scena colma di amore, umiltà e tenerezza: così racconta la Natività Guido Gozzano nella poesia "La notte Santa", che vi regaliamo per augurarvi Buon Natale.

  4. Questo appunto di Letteratura Italiana presenta il testo integrale della poesia La Notte Santa di Guido Gozzano. Si riporta il commento alla poesia, cenni biografici sul poeta e scrittore...

    • (1)
  5. La Notte Santa. —Consolati, Maria, del tuo pellegrinare! Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei. ché troppo stanco sono e troppo stanca sei. lentamente le sei.

  6. 19 dic 2022 · Il significato umano della Natività è descritto meravigliosamente in una poesia di Guido Gozzano intitolata "La Notte Santa", che ci svela i retroscena del Presepe. Gozzano la...

  7. Poesie di Natale - Guido Gozzano: La Notte Santa (Melologo popolare) - Consolati, Maria, del tuo pellegrinare! Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei. Presso quell'osteria potremo riposare, ché troppo stanco sono e troppo stanca sei. Il campanile scocca. lentamente le sei. - Avete un po' di posto, o voi del Caval Grigio?