Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nata dal cuore della Chiesa e situata nel centro di Roma, la Pontificia Università Lateranense si propone come una struttura di eccellenza nella formazione e nella ricerca scientifica.

    • Servizi online

      Ogni studente regolarmente iscritto viene abilitato...

    • L’Università

      La Pontificia Università Lateranense è una Università...

    • Formazione

      Lateranum, di periodicità quadrimestrale, è la rivista della...

    • Comunicazione ed eventi

      Il Servizio Comunicazione Istituzionale ed eventi nasce nel...

    • Iscrizioni

      Certificazione comprovante la conoscenza di 2 lingue...

    • Biblioteca

      Più di 500 mila documenti a stampa, 660 riviste correnti,...

    • Cattedre online

      Piazza San Giovanni in Laterano 4 00184 Roma (Italy) Orari...

    • PUL nel mondo

      Pontificia Università Lateranense > PUL nel mondo Presente...

  2. Pontificia Università Lateranense nella Città del Vaticano. Facoltà di Teologia, Filosofia, Giurisprudenza, Diritto Canonico e Istituto Pastorale, Scienze della Pace a Roma.

  3. La Pontificia Università Lateranense è un'università di diritto pontificio con sede in Roma, nella zona extraterritoriale della Santa Sede in Laterano. Ha sedi in circa quaranta paesi e rilascia titoli riconosciuti e validi a livello internazionale. Le sue facoltà sono: Diritto Civile, Diritto Canonico, Filosofia, Teologia ...

  4. Pontificia Università Lateranense. Main Potentiality. About us. Research. Alumni. Present in 13 countries with 29 locations and numerous institutes, our university connects students from five continents.

  5. Chi Siamo. L’origine della Pontificia Università Lateranense risale a papa Clemente XIV, che riunì il Seminario Romano e la scuola di Teologia del Collegio Romano, affidandone la direzione al clero secolare della diocesi di Roma.

  6. Offerta Formativa - Pontificia Università Lateranense. Una struttura universitaria funzionale e moderna, ubicata al centro di Roma, dove entrare in contatto con giovani e docenti che provengono da tutti e 5 i continenti: tra i 4.000 iscritti alla sede di Roma si incontrano infatti studenti di circa 105 nazioni e professori provenienti da 20 Paesi.