Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il rito più conosciuto del Giubileo è l'apertura della porta santa: si tratta di una porta che viene aperta solo durante l'Anno santo, mentre negli altri anni rimane murata. Hanno una porta santa le quattro basiliche maggiori di Roma: San Pietro, San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le mura e Santa Maria Maggiore.

  2. 28 mag 2024 · Recenti e argomentati studi di Antonella Ballardini riferiscono l’introduzione di una Porta Santa in San Pietro al Papa Niccolò v Parentuccelli (1447-1445), il colto e intraprendente Pontefice che aveva celebrato il grande Giubileo del 1450.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Porta_SantaPorta santa - Wikipedia

    La porta santa è quella porta di una basilica che viene murata per essere aperta solo in occasione di un giubileo. La prima porta santa creata nella storia della cristianità è quella della Basilica di Santa Maria di Collemaggio a L'Aquila: la chiesa fu fondata nel 1288 per volere di papa Celestino V, che qui fu incoronato papa il ...

  4. 9 mag 2024 · Il Papa aprirà la Porta Santa di San Pietro il 24 dicembre prossimo e la chiuderà il 6 gennaio 2026. Sono queste le date inizio e di fine del Giubileo ordinario del 2025 che ha come tema ...

    • Mimmo Muolo
  5. Durante il Giubileo straordinario del 2015, Papa Francesco ha concesso l'apertura della Porta Santa anche nelle chiese cattedrali e permesso alle diocesi di istituire Porte Sante. L'apertura della Porta Santa è il rito più conosciuto ed è quello che sancisce l'inizio del Giubileo.

  6. 6 feb 2023 · Apertura della Porta Santa. Il Giubileo inizia con l’apertura della Porta Santa di San Pietro e si conclude con la sua chiusura. Il rito dell’apertura della Porta Santa richiama il simbolismo di cui già abbiamo parlato, della porta come passaggio obbligato per la salvezza.

  7. Sarà varcata da milioni di pellegrini nel corso dell’ormai prossimo Giubileo. La Porta Santa rimanda a Cristo e alla sua misericordia. La sua storia si perde nei secoli. L’apertura dei due battenti bronzei da parte del Vescovo di Roma , il prossimo 24 dicembre, segna l’inizio dell’Anno Santo.