Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il portale istituzionale della Regione Emilia-Romagna.

    • Salute

      800.033.033. dove andare, come fare. lunedì - venerdì:...

    • La Regione

      Found. Redirecting to /amministrazione/la-regione

    • Come fare per

      Come fare per | Servizi a. Ultimo aggiornamento: 26-01-2022...

    • Alluvione in Emilia-Romagna

      La Commissione è stata istituita con deliberazione della...

  2. 2 giorni fa · EmiliaRomagnaCultura è la piattaforma multimediale dell’Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna. Propone news e aggiornamenti quotidiani sul mondo dello Spettacolo e sulle opportunità offerte agli operatori di settore.

  3. Regione Emilia-Romagna — Ambiente. Elezioni europee e amministrative dell'8 e 9 giugno 2024. Par condicio. Parchi e biodiversità. La Regione stanzia oltre 640mila euro aggiuntivi per sostenere gli Enti di gestione nella protezione e conservazione degli ecosistemi.

    • portale della regione emilia romagna1
    • portale della regione emilia romagna2
    • portale della regione emilia romagna3
    • portale della regione emilia romagna4
    • portale della regione emilia romagna5
  4. Alluvione Emilia-Romagna, tutti i servizi cartografici dedicati Disponibile sul Geoportale regionale una sezione dedicata ai servizi cartografici di supporto alla gestione dell'emergenza e alla ricostruzione.

    • portale della regione emilia romagna1
    • portale della regione emilia romagna2
    • portale della regione emilia romagna3
    • portale della regione emilia romagna4
    • portale della regione emilia romagna5
  5. La piattaforma telematica Accesso Unitario per lEdilizia Residenziale della Regione Emilia-Romagna è uno strumento con cui i professionisti possono trasmettere al Comune/Unione di riferimento le istanze edilizie in modalità telematica senza più recarsi presso gli sportelli SUE dei vari Enti.

  6. Lavoro per Te è il portale di servizi dell'Agenzia per il lavoro della Regione Emilia-Romagna nato per rendere più semplice l'incontro fra chi offre e chi cerca lavoro. I servizi sono rivolti sia ai cittadini che alle imprese e per accedervi è necessario registrarsi.