Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Torre del Tempio [1] era una delle strutture che componevano la cittadella fortificata costruita dall' Ordine dei Templari alla metà del XII secolo nella periferia settentrionale della città di Parigi. Dopo alterne vicende e soppresso l'Ordine nel 1314, la torre divenne una prigione.

  2. La prigione del Tempio, come la si comincia a chiamare, diventa allora un luogo di memoria della monarchia. Una prigione come le altre? La famiglia reale viene trasferita al Tempio il 13 agosto 1792. Tre giorni prima,la monarchia è stata rovesciata. Ma il Tempio non è fatto per ricevere simili prigionieri!

  3. 5 dic 2023 · Il 12 agosto 1792 i sovrani e i loro figli vennero trasferiti nella prigione della Torre del Tempio, parte di una fortezza costruita dai Templari. Luigi XVI, però, venne separato dai familiari....

  4. Si giunse così all'insurrezione del 10 agosto 1792, che portò la famiglia reale alla prigione del Tempio. Il 21 settembre la Convenzione proclamava la decadenza della monarchia. Al violento attacco della Gironda, la Montagna rispose col processo del re.

  5. La Torre del Tempio era una delle strutture che componevano la cittadella fortificata costruita dall'Ordine dei Templari alla metà del XII secolo nella periferia settentrionale della città di Parigi. Dopo alterne vicende e soppresso l'Ordine nel 1314, la torre divenne una prigione.

  6. 15 dic 2013 · Ecco come il filosofo Henri Beausoleil descrive il commiato di Luigi XVI dalla sua famiglia nella prigione del Tempio il 20 gennaio del 1793, il giorno prima dell'esecuzione capitale: […] il re incontra la sua famiglia sotto lo sguardo inquisitore dei commissari appostati in una stanza vicina separata da un vetro finissimo.

  7. Il Quartiere del Tempio. Veduta del Tempio. «Rue du Temple», «Rue du Faubourg du Temple», «Boulevard du Temple»… I nomi delle strade conservano la memoria di un territorio oggi scomparso; il recinto del Tempio. Durante la Rivoluzione questo spazio di sei ettari è come una città nella città.