Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caratteristiche e proprietà della carta. La carta ha una struttura porosa, costituita essenzialmente da particelle fibrose di natura vegetale. Le fibre sono intrecciate fra loro e tenute insieme da legami chimici fino a costituire uno strato compatto.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CartaCarta - Wikipedia

    La carta è un materiale igroscopico, composto da materie prime soprattutto vegetali, unite per feltrazione ed essiccate. Si presenta nella forma di fogli sottili. Può essere arricchito da collanti, cariche minerali, coloranti e diversi additivi.

  3. La carta, materiale quotidiano derivato dalla cellulosa, ha una storia millenaria e un ruolo chiave nella diffusione della conoscenza. Dalle sue origini a base di cotone, lino e canapa, fino all'odierno riciclo, la carta si evolve continuamente.

  4. Appunto di scienze per le scuole medie che descrive che cosa sia la carta, con analisi delle sue caratteristiche e delle sue proprietà principali e importanti.

  5. Proprietà e caratteristiche della carta: La carta viene prodotta dalla cellulosa, per essere più precisi dalle fibre della cellulosa, che una volta sciolte nell’acqua, formano una pasta compatta che si può stendere in fogli. Le principali caratteristiche della carta sono: • Grammatura. • Opacità. • Resistenza. • Grado di bianco.

  6. 20 mag 2020 · proprietà e caratteristiche della carta. Tipologie di carta. Il criterio di classificazione più efficace per comprendere le caratteristiche delle diverse tipologie di carta è legato al loro uso. Pertanto, si è soliti distinguere tra: carta da stampa e per usi grafici ; carta da scrivere e per ufficio; carta da imballaggio; cartoni e cartoncini;

  7. 12 giu 2017 · Da questa struttura deriva la grande flessibilità, la piegabilità e la stampabilità, che sono le proprietà principali della carta. Le fibre della carta sono di due tipi: le fibre di cellulosa che si usano per le carte migliori; le fibre di pastalegno che si usano per la carta ordinaria.