Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Stefano Gilardino
    • Chrisma “Chinese Restaurant” (1977) Maurizio Arcieri, il bello dei New Dada (e cantante confidenziale anni ’70) diventa punk, si infila una spilla da balia nella guancia, si taglia persino un dito con una lametta durante un concerto, il tutto mentre registra un debutto a nome Chrisma con la moglie Christina Moser.
    • Decibel “Punk” (1978) Ama spesso ripeterlo, Enrico Ruggeri, di essere stato punk prima di noi, voi, tutti… In qualche modo ha pure ragione, visto che fin dal 1977 si nutre dei suoni che arrivano da Stati Uniti e Regno Unito e cerca di riproporli con la sua band, prima Champagne Molotov, poi Decibel.
    • Skiantos “Mono/tono” (1978) Dopo aver debuttato per la Harpo’s Bazaar con l’incredibile Inascoltable, con cui inventano di fatto il rock demenziale, Freak Antoni e gli Skiantos firmano per la milanese Cramps e danno alla stampe il loro capolavoro.
    • Gaznevada “Sick Soundtrack” (1979) Bologna, alla fine dei ’70, è indubbiamente la capitale del nuovo rock e delle nuove tendenze e i Gaznevada ne sono gli interpreti più efficaci.
  1. 26 feb 2020 · Altri 20 dischi fondamentali per capire il punk italiano. Dalla Milano del Virus alla Roma dell'hardcore, ecco la seconda parte della ricognizione del punk di casa nostra. Parafrasando i...

    • Stefano Gilardino
    • Le 5 migliori Band Punk Rock Italiane: I Punkreas
    • Derozer
    • Prozac +
    • Not Moving
    • The Manges

    Iniziamo subito con un grande classico delpunk italiano: i Punkreas. Nato a San Lorenzo di Parabiagio -in provincia di Milano– il gruppo è attivo dal 1989 e, in questi anni, ha pubblicato la bellezza di undici album ed una raccolta live. Formati da Angelo Cippa (alla voce), Paolo Noyse (alla chitarra),Andrea ‘Endriù’ (alla chitarra), Gabriele Palet...

    In questa speciale classifica delle 5 migliori band punk rock italiane non potevamo certo escludere i Derozer. Originaria di Vicenza, la band -a partire dal 1989– si è fatta strada negli anni fino ad identificarsi come una delle formazioni punk più promettenti del panorama italiano. Nonostante siano passati da testi prevalentemente ironici e person...

    Quando si parla di punk rock e di Italia non si possono non citare iProzac +. Attivi dal 1995 al 2007, i Prozac + hanno scritto pagine importanti nella storia del punk italiano. Il nome della band, come si può facilmente intuire, è un riferimento al noto farmaco antidepressivo. I testi della band di Pordenone, infatti, trattano per lo più di droghe...

    Nati nel 1981 ed originari di Piacenza, i Not Moving -tra surf music, punk rock e garage punk– sono una delle formazioni più importanti dell’underground italiano degli anni ottanta. Il nome del gruppo deriva da un noto brano dei DNA(gruppo musicale statunitense e fonte d’ispirazione per la band di Piacenza già ad inizio carriera).

    Veniamo ora all’ultima band di questa speciale classifica: i Manges. Nata a Spezia nel 1993 e composta daAndrea Caredda, Massimo Zannoni, Mayo Maggiore e Manuel Cossu, la band -conosciuta inizialmente con il nome ‘Anna and the Manges‘- ha scritto pagine importanti nella storia del punk italiano.

  2. Capostipiti assoluti in Italia sono i torinesi Persiana Jones, nati nel 1988, ed i romani La Banda Bassotti, seguiti nel 1989 dai Punkreas (una delle più note band punk rock italiane in generale) sebbene le sonorità ska di questa band siano più recenti.

  3. 30 mag 2020 · Punk rock e Italia: due termini che sembrano ora antitetici, ora profondamente legati da una storia comune.

  4. 2 apr 2020 · Lo stato del Punk in Italia nel 2020: le interviste agli RFC, Osaka Flu, PAY, tre band diverse quanto a stile e background per saperne di più.

  5. 2 gen 2020 · Punk-rock, power-pop e garage si fondono alla perfezione in una amalgama davvero speciale (ricordate i Bad Sports citati lo scorso anno? Ecco: siamo esattamente da quelle parti).