Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Descrizione. Cresce ad un'altitudine di 3200–4800 m ed è la più grande delle Bromeliacee: raggiunge e supera 10 metri di altezza. La sua infiorescenza a pannocchia emerge dopo 80-150 anni di vita. Dopo la fioritura la pianta muore.

  2. 18 ott 2023 · Questa spettacolare pianta appartiene alla Bromeliaceae ed è la più grande di questa famiglia di cui si ha notizia. Cresce in territori con altitudine superiore ai 3200 m s.l.m. La sua altezza ...

  3. Difficile non rimanere colpiti da una pianta come questa che spicca tra i panorami della grande catena montuosa ed è visibilissima in lontananza. Ma com’è fatta la titanca? Quando venne scoperta e perché è soprannominata oggigiorno la “regina delle Ande”?

  4. 20 apr 2024 · Cos’è esattamente Puya raimondii? Conosciuta come la Regina delle Ande, questa pianta appartiene alla famiglia delle bromeliacee, che include anche l’ananas. Sebbene abbia alcune somiglianze spinose con l’ananas, P. raimondii è molto più imponente in altezza.

  5. 16 feb 2015 · Indicata come “vulnerabile” nella Lista Rossa del 1997, la Puya raimondii la più grande specie di bromeliacea conosciuta, vive sulle Ande: quando fiorisce la pianta raggiunge la straordinaria altezza di dieci, dodici metri, mentre la sua infiorescenza misura 2,4 metri di larghezza.

  6. Puya raimondii, also known as the Raimondi Cove or the Queen of the Andes , titanka and ilakuash or puya de Raimondi , is the largest species of bromeliad, its inflorescences reaching up to 15 m (50 ft) in height.

  7. 13 nov 2023 · Conosci la Puya raimondii? È una pianta davvero eccezionale e, non a caso, è nota anche con il soprannome di Regina delle Ande. Fa parte della famiglia delle Bromeliaceae ed è endemica di Perù e Bolivia. È stata scoperta per la prima volta nel 1830 dal naturalista francese Alcide Dessalines d’Orbigny, nella regione di Vacas ...