Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › StatoStato - Wikipedia

    Lo Stato è l'organizzazione politica e giuridica di una comunità stabilmente stanziata su un territorio. In quanto autorità che governa un territorio e una popolazione, lo Stato costituisce un ordinamento giuridico a base territoriale.

  2. 12 gen 2022 · Riassunto sulla nascita dello Stato moderno: quale forma di governo prese piede dopo il Feudalesimo. Differenza fra medioevo ed età moderna.

  3. Lo stato moderno ebbe origine in Europa alla fine del medioevo, quando la società feudale inizia a disgregarsi con l'avvento delle monarchie (mónos = solo, unico e árchō = governare,...

    • (1)
  4. Lo Stato moderno è la nuova forma di organizzazione politica interna e internazionale che caratterizza il sistema dei rapporti in Europa tra il XV e il XVII secolo. La sua origine è nella crisi degli ordinamenti medievali e nel distacco della sovranità da vecchie basi popolari e territoriali.

  5. Dall'origine dello stato e i suoi elementi allo stato di diritto, illustrando le funzioni e gli aspetti principali di: stato, popolo, popolazione, cittadinanza, territorio, sovranità ecc.

    • (3)
  6. Solo quando un po' dovunque, in Francia e in Italia, presso i liberi comuni e con le nuove monarchie territoriali, dal sec. XIII in poi le nuove idee si affermano, si compone il dualismo tra idea e fatto proprio del Medioevo e nasce veramente lo stato moderno.

  7. www.supersapiens.it › Archeostoria › statomodernoNascita dello stato moderno

    Dal XV secolo assistiamo in molti paesi d'Europa alla nascita dello stato moderno: stati unitari assoluti nati in seguito a lotte intestine.