Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 dic 2022 · In media, la durata della vita di un gabbiano in natura è compresa tra 10 e 20 anni. Tuttavia, il tipo di gabbiano può fare una differenza significativa rispetto a queste cifre. I gabbiani reali, ad esempio, possono vivere fino a 30 anni o più, con un’età massima di 49 anni registrata per il gabbiano reale.

  2. 25 mar 2014 · I gabbiano comuni sono uccelli gregari e vivono in colonie anche molto ampie, in cui si contano fino a 10mila individui. Quando però arriva la stagione riproduttiva la coppia, che resta insieme per tutto il periodo, diventa territoriale e può essere anche molto aggressiva verso gli intrusi.

  3. 14 giu 2022 · Dove vive il gabbiano? Se parliamo dei gabbiani comuni , li si trova dalle propaggini meridionali della Groenlandia fino all’Asia centrale. Sono molto comuni anche in Europa.

  4. 14 set 2023 · Il gabbiano reale, scientificamente conosciuto come Larus argentatus, è un'affascinante specie di uccelli che si può trovare in varie parti del mondo. Esaminiamo più a fondo le caratteristiche distintive e l'habitat naturale di questa straordinaria creatura.

  5. Il gabbiano comune ha una lunghezza che va dai 38 ai 44 cm e un'apertura alare dai 98 ai 105 cm. La sua velocità di volo è di circa 10 metri al secondo. Nidifica in genere a terra, tra le erbe; più raramente sugli alberi o tra le erbe galleggianti in una palude.

  6. 27 dic 2022 · Appartiene alla famiglia Laridae, degli uccelli marini dell’ordine dei Caradriiformi. Questo tipo di uccello vive in tutto il mondo, tranne nei deserti, nelle foreste pluviali e in alcune isole del Pacifico e dell’Antartico. In questo articolo, parleremo delle caratteristiche del gabbiano.

  7. 25 giu 2023 · Quanto vive un gabbiano? E cosa mangiano queste creature? Scopri le risposte a tutte le tue curiosità in merito a questi uccelli marini.