Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Da allora in poi l’assorbimento nel Sé continuò ininterrottamente (pag. 9 Ramana Maharshi Gli insegnamenti Astrolabio 1976». Ramana colse fin dalla prima giovinezza il frutto più elevato dello yoga, la diretta conoscenza (jnana) del Sé senza una preliminare sadhana realizzativa, senza aver ricevuto un’iniziazione, un insegnamento.

  2. www.ricerchedivita.it › _downloads › 589-Italiano-chisonoioChi sono Io? - Ricerche di Vita

    l’investigazione del Sé. Le domande furono poste a Bhagavan Sri Ramana Maharshi da Sri Sivaprakasa Pillai, intorno al 1902. Sri Pillai, laureato in filosofia, a quel tempo lavorava all’Agenzia delle Entrate del distretto dell’Arcot del Sud. Durante una sua visita ufficiale a

  3. Il concetto di "io" è il primo pensiero della mente, e questa è l'egoità. E' da ciò da cui nasce l'egoità che origina anche il respiro. Quindi, quando la mente diventa tranquilla, anche il respiro diventa controllato, e quando il respiro viene controllato la mente si placa.

  4. Questo libro, “Il percorso di Sri Ramana-Prima parte”, è un'esposizione del percorso di indagine di Sé’ , mentre il percorso di resa al Sé è esposto nel volume ” Il percorso di Sri Ramana-Parte seconda”. Come questo libro è entrato in esistenza è brevemente detto. Dopo che Bhagavan Sri Ramana ha

  5. 3 Ramana Maharshi - Chi sono io? del parlare, della deambulazione, della tattilità, di escrezione e di procreazione, con le relative funzioni - parlare, muoversi, toccare, secernere e godere. Io non sono i cinque soffi vitali, prana, ecc., che permettono rispettivamente le cinque funzioni - inspirazione, ecc. Io non sono finanche la mente ...

  6. grande anima, Sri Ramana Maharshi, i cui insegnamenti hanno disperso completamente i dubbi e le nozioni errate di questa umile persona proprio come il sole disperde l'oscurità. Il soggetto di questo libro è quell'eterno Brahman che splende come la vetta e il cuore di tutti i Veda e Agamas. Quella incomparabile Autorealizzazione (Atmasiddhi ...

  7. Quaranta detti sulla Realtà. di Sri Ramana Maharshi. Invocazione: I. Se la Realtà non esistesse, si potrebbe avere coscienza di esistere? Libera da ogni pensiero, la Realtà abita nel Cuore, la Sorgente di tutto il pensiero. Perciò si chiama Cuore. Come si può contemplarlo? Essere ciò che è nel Cuore, è la Sua contemplazione. II.