Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Incasso totale di Ratatouille in Italia è di circa 17 448 893 €. Ratatouille è classificato al sesto posto nella classifica dei film più visti nel 2007. Critica. Il film ha ricevuto ampi consensi dalla critica per la sceneggiatura, l'animazione, le interpretazioni vocali e la colonna sonora.

  2. 7 ott 2021 · Ryan Sutton ribalta completamente la lettura del film. Ego Anton è il vero eroe del film. Il critico non salva il ristorante dal tracollo economico ma evidenzia come la critica enogastronomica, se fatta bene ed onestamente, sia un’arma democratica. Il critico e la cinematografia: un rapporto burrascoso.

  3. Aurora Cangialosi. Ratatouille è un film d’animazione diretto da Brad Bird e co-diretto da Jan Pinkava. È prodotto dai Pixar Animation Studios ed è stato distribuito nel 2007 dalla Walt Disney Pictures. Il titolo del film richiama il personaggio principale e la sua impresa più importante.

  4. 27 mar 2023 · Ratatouille: un apologo allegorico. Per abbozzare una verifica, apparentemente semiseria, del campo disciplinare in questione, disponiamo della figura del critico gastronomico Anton Ego nel fortunatissimo film di animazione Ratatouille (2007) prodotto dalla Pixar e diretto da Brad Bird e da Jan Pinkava.

  5. 3 giorni fa · Anton Ego, l’arcigno critico gastronomico di Ratatouille, esiste davvero e una volta ho cucinato per lui. È un critico gastronomico francese, forse il più importante, ma preferisco non dirne ...

  6. Il film ha ottenuto 4 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, 1 candidatura ai Nastri d'Argento, ha vinto un premio ai Golden Globes, ha vinto un premio ai Critics Choice Award, Il film è stato premiato a AFI Awards, In Italia al Box Office Ratatouille ha incassato 17,5 milioni di euro .

  7. 2 apr 2020 · Acclamato da critica e pubblico, Ratatouille è senza alcun dubbio un piccolo capolavoro. Il film danza sul concetto di “improbabile” con grande leggerezza ed eleganza compositiva, riuscendo nella non semplice impresa di far convivere elementi solitamente distanti e difficilmente accostabili.