Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ravanello comune ( R. raphanistrum subsp. sativus ( L.) Domin) è una diffusa pianta edule, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. [1] Indice. 1 Tassonomia. 1.1 Sinonimi. 1.2 Specie simili. 2 Etimologia. 3 Morfologia del “tipo” base. 3.1 Radici. 3.2 Fusto. 3.3 Foglie. 3.4 Infiorescenza. 3.5 Fiore. 3.6 Frutti. 3.7 Distribuzione e habitat.

    • Ravanello

      Ravanello cinese (Raphanus sativus var. longipinnatus)...

  2. Il ravanello è molto ricco di vitamina B e C e di ferro. Ha proprietà diuretiche e depurative stimolando l’attività del fegato e della cistifellea, antiscorbuto, tonico respiratorio, digestivo, diuretico, sedativo nervoso, antiallergico. Celiachia. Non contiene glutine. Controindicazioni

    • 11 Kcal
    • Valore
  3. 18 mar 2020 · Il ravanello è una pianta erbacea annuale, pressoché diffusa in tutte le regioni Italiane, che ben si presta ad essere coltivata negli orti domestici. Raphanus sativus è originario dell'Asia Orientale, soprattutto Cina e Giappone, dove viene apprezzato da oltre 3.000 anni.

  4. Ravanello - Raphanus sativus. Ravanello - Descrizione generale. I rapanelli, ravanelli, radice, ramolaccio, ravano, come vengono definiti in più parti d'Italia, appartengono alla famiglia delle brassicacae o cruciferi. Di origine asiatica, sono ormai diffusi su tutto il territorio italiano.

  5. 5 apr 2018 · Nutrizione. Ravanelli: proprietà, benefici, come cucinarli e come coltivarli. Germana Carillo. Pubblicato il 05/04/2018. Quali sono le proprietà benefiche dei ravanelli? E come coltivarli in...