Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo è l' elenco dei monarchi spagnoli che hanno regnato sulla Spagna unita dal Rinascimento a oggi. Indice. 1 Genesi della Spagna moderna. 1.1 La continuità con la Castiglia. 2 Re di Castiglia, León e Aragona. 2.1 Trastámara (1479-1555) 3 Re di Castiglia, di León (e delle Indie) 3.1 Trastámara (1479-1555) 3.2 Asburgo (1506)

  2. it.wikipedia.org › wiki › Re_di_SpagnaRe di Spagna - Wikipedia

    9 Elenco dei Re. 10 Note. 11 Voci correlate. 12 Altri progetti. La persona del Re. Il titolo di Re di Spagna è sancito dalla Costituzione, che recupera e incorpora nel suo testo tutte le regole esplicite e implicite che hanno tradizionalmente coordinato la monarchia in Spagna.

  3. 1 gen 2018 · Cronologia dei re spagnoli. La monarchia spagnola ha avuto una grande importanza nella storia europea e mondiale. Viene qui proposta la cronologia dei re che hanno guidato la Spagna, con il riferimento ad alcuni eventi fondamentali.

  4. Membri attuali. La famiglia reale spagnola è composta dall' attuale Re, la regina consorte, le loro due figlie ed i suoi genitori. La famiglia reale spagnola appartiene al Casato dei Borbone di Spagna. L'appartenenza alla famiglia reale è definita con regio decreto e si compone del Monarca di Spagna, la o il consorte del sovrano, i ...

  5. Portale Spagna. L'attuale re Felipe VI. Questo è un elenco dei monarchi spagnoli, governanti del paese Spagna nel senso moderno della parola. I predecessori di monarchi del trono spagnolo erano i seguenti: il re delle Asturie. il re di Aragona. il re di Castiglia. il re di Galizia. il re di León.

  6. www.wikiwand.com › it › Re_di_SpagnaRe di Spagna - Wikiwand

    Il Re di Spagna, nel sistema politico spagnolo, è il capo di Stato, simbolo dell'unità e della permanenza del Regno, che è tenuto ad arbitrare e moderare il regolare funzionamento delle istituzioni ed esercitare la più alta rappresentanza della nazione, oltre che a svolgere le funzioni espressamente attribuite dalla Costituzione e dalle leggi.

  7. Con le guerre carliste del XIX secolo e con le instabilità politiche del XX secolo, parte della famiglia abbandonò la Spagna ripiegando in Italia meridionale e Grecia, pur senza rinunciare ai diritti dinastici. In Italia è nato l’attuale re Juan Carlos I, designato come successore da Francisco Franco nel 1969 e divenuto re di Spagna nel 1975.