Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Re_PescatoreRe Pescatore - Wikipedia

    Il Re Pescatore o Re Ferito è un personaggio che appare in alcune opere del ciclo arturiano come ultimo discendente della stirpe dei Re del Graal, custodi della preziosa reliquia. Viene caratterizzato in modi anche molto diversi da diversi autori; in ogni caso, ha una menomazione alle gambe o ai genitali , e ha difficoltà a muoversi.

  2. 8 mag 2013 · Gli attori principali di questa storia sono: Parsifal, un giovane gallese. Il Re Pescatore, sovrano del Castello del Graal. Kundry, misteriosa e mistica maga (controparte femminile del mago Merlino). Herzeleide, madre di Parsifal, che porta su di se il dolore delle azioni del padre di Parsifal.

  3. 28 dic 2017 · Il re ferito al fianco o al sesso cerca poi ristoro nell'acqua e da peccatore (pécheur) diviene "lo riche roi pescheor", il re pescatore, aprendo di nuovo una vertiginosa connessione simbolica di...

  4. it.wikipedia.org › wiki › ParsifalParsifal - Wikipedia

    Parsifal, in italiano anche Percivalle, è un popolare personaggio del ciclo arturiano, appartenente ai Cavalieri della Tavola Rotonda, e, in particolare, colui che riesce a recuperare il Graal. Galahad, Bors e Parsifal conquistano il sacro Graal, dipinto realizzato da Edward Burne-Jones.

  5. 25 apr 2013 · Il Re Pescatore o Re Ferito è un personaggio che appare in alcune opere del ciclo arturiano come ultimo discendente della stirpe dei Re del Graal, custodi della preziosa reliquia.

  6. 6 ott 2019 · Artemide e la colomba, il re pescatore e le rinascite spirituali; e poi l’immagine lunare e la metempsicosi karmica… Come non pensare agli stessi 28 cicli lunari interpretati da William Butler Yeats come altrettante rinascite o reincarnazioni?

  7. Parsifal, il Re Pescatore e la Ricerca della Guarigione. di R. A. Sanderson. Traduzione di Anticorpi.info. Introduzione. Esiste una particolare ambizione spirituale nella cultura occidentale, votata al perseguimento della vittoria del bene contro il male nel mondo esterno.