Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo Giacconi (Genova, 6 ottobre 1931 – San Diego, 9 dicembre 2018) è stato un astrofisico italiano naturalizzato statunitense, co-vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 2002 "per i contributi pionieristici all'astrofisica, che hanno portato alla scoperta di sorgenti cosmiche di raggi X"

  2. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  3. Riccardo Giacconi, the "Father of X-ray Astronomy," Nobel prize-winner, and one of the most influential figures of modern astrophysics, has died at the age of 87. Giacconi was born in Genoa Italy on October 6, 1931.

  4. 26 apr 2024 · Riccardo Giacconi (born October 6, 1931, Genoa, Italy—died November 9, 2018, San Diego, California, U.S.) was an Italian-born physicist who won the Nobel Prize for Physics in 2002 for his seminal discoveries of cosmic sources of X-rays, which helped lay the foundations for the field of X-ray astronomy.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. 10 dic 2018 · Scienza. 10.12.2018. Addio al premio Nobel per la fisica Riccardo Giacconi. Aveva 87 anni. Insignito del Nobel per la fisica nel 2002, Giacconi è da tutti riconosciuto come padre e fondatore...

    • Gianluca Dotti
  6. 22 gen 2019 · 22 January 2019. Riccardo Giacconi (1931-2018) Astronomer who opened the X-ray window onto the Universe. By. Giuseppina Fabbiano. Credit: Bettman/Getty. Revolutionary discoveries in astronomy...

  7. 13 dic 2018 · By Dennis Overbye. Dec. 13, 2018. Riccardo Giacconi, an astrophysicist who won the Nobel Prize for pioneering the study of the universe through the X-rays emitted by the most violent actors in...