Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. scuoladitecnologia.altervista.org › la-cartaLA CARTA | Tecnologia

    28 gen 2018 · LA CARTA | Tecnologia. Gennaio 28, 2018 da scuoladitecnologia. Le materie prime per fare la carta. La carta è un materiale formato da milioni fibre vegetali ( fibre di cellulosa) saldate e tenute insieme tra di loro tra loro e da altri materiali come collanti, coloranti e sostanze minerali di carica.

    • ricerca sulla carta tecnologia1
    • ricerca sulla carta tecnologia2
    • ricerca sulla carta tecnologia3
    • ricerca sulla carta tecnologia4
    • Esercizi
    • Storia Della Carta
    • Le Tavolette Di Argilla
    • IL Papiro
    • La Pergamena
    • La Carta

    Mappa da completare

    Se può esserti utile e sei autorizzato a usare gli strumenti compensativi, scarica la mappa in formato pdf. Puoi trovare questa mappa su Coggle

    Approfondimento

    Il seguente video è tratto dal documentario di Gaia, “Il Potere del Segno” a cura di Mario Tozzi, trasmesso da RAI 3 il 3 dicembre 2006. Le immagini sono state realizzate nel Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano.

    La carta è un materiale che usiamo quotidianamente. Non serve solo per leggere e scrivere, ma anche per confezionare prodotti di ogni genere, e persino come materiale da costruzione. Si ritiene che sia stata inventata dai cinesi intorno al 100 d.C. Il termine carta deriva dal latino charta, che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, ...

    Circa 7000 anni fa i sumeri, in Mesopotamia, utilizzavano come supporto per la scrittura tavolette di terracotta, su cui incidevano i propri segni. La materia prima per realizzare queste tavolette era l’argilla. Questi supporti avevano lo svantaggio di essere pesanti e molto fragili.

    Gli egizi, già 5000 anni fa, scrivevano su un foglio ricavato dal midollo di una pianta acquatica: il papiro. Dal suo nome, è derivata la parola che indica la carta in diverse lingue, come ad esempio paper (inglese) e papier(francese).

    Successivamente nella città di Pergamo, che si trova nell’attuale Turchia, fu introdotta la pergamena, un supporto per la scrittura ricavato dalle pelli di capra, montone o pecora. La pergamena era più resistente e maneggevole del papiro, e fu utilizzata in Europa per tutto il medioevo, fino al XIV secolo d.C.

    Già a partire dal 1000 d.C. in Europa si andò affermando l’impiego di un nuovo materiale: la carta, sviluppato moltissimi anni prima in Cina. Secondo una leggenda, intorno al 105 d.C. un alto funzionario cinese si trovava presso uno stagno utilizzato per il lavaggio dei panni, quando notò che le fibre sottili di cellulosa che si staccavano dai vest...

  2. 19 giu 2023 · Storia della carta: ricerca La storia della carta dalle origini ai nostri giorni. Fabbricazione, tipi di carta e come funziona il riciclo. UN AIUTO EXTRA PER IL TUO STUDIO

  3. 12 giu 2017 · Cos’è la carta. E’ un materiale sottile e flessibile, in forma di foglio, formato da milioni di fibre vegetali intrecciate saldamente tra loro. Da questa struttura deriva la grande flessibilità, la piegabilità e la stampabilità, che sono le proprietà principali della carta. Le fibre della carta sono di due tipi:

  4. Appunto di educazione tecnica per le scuole medie che descrive che cosa sia la carta, con analisi delle principali tipologie di carta e delle sue caratteristiche.

    • (1)
  5. Storia, lavorazione e creazione - SRpH BLOG. Come si produce la carta? Storia, lavorazione e creazione. La fabbricazione della carta è un mestiere antico e molto affascinante, che si sviluppa attraverso step essenziali, che non hanno del tutto abbandonato lo stato iniziale per la tecnologia.

  6. www.tecnologiaduepuntozero.it › tecnologia › la-cartaCarta - tecnologiaduepuntozero

    Riciclo. Come realizzare un cartellone. LABORATORI. Ciotola Maldive di Bruno Munari, in cartoncino. *mappa concettuale tratta dal libro di testo “TecnoCloud”, Paravia. Raccolta di materiale didattico DSA-friendly. La carta: materie prime, produzione, tipi di carta, caratteristiche, riciclo.