Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 lug 2022 · (33911 punti) 7' di lettura. In questo appunto vengono descritte le sirene nella mitologia. Di seguito vengono riportate informazioni dettagliate su cosa sono le sirene, le loro antiche...

  2. 22 dic 2021 · Le sirene: significato, simbologia della figura delle sirene nella mitologia greca e ruolo delle sirene per Ulisse.

  3. Emanuele Lelli. Il fascino ingannevole del canto fatato. Affascinanti esseri dal corpo di uccello o di pesce e dal volto bellissimo di donna, le Sirene rappresentano i pericoli derivanti dalla bellezza ingannatrice e dall’abbandono del proprio autocontrollo.

  4. Le Sirene nella mitologia. Il loro aspetto era completamente diverso da come ci viene presentato ora in tanti libri di miti e leggende. Le Sirene erano infatti per meta donna e per metà uccello e non come ci si aspetterebbe per metà donna e metà pesce. Con tutta probabilità la trasformazione della Sirena da donna-uccello a donna-pesce ...

  5. La sirena (dal latino tardo sirēna [1], classico sīrēn – pl.: sīrēnes [2], trascrizione del greco Σειρήν, Seirḗn – pl.: Σειρῆνες, Seirênes) è una creatura favolosa della mitologia classica, raffigurata con la parte superiore del corpo di donna, e quella inferiore di uccello, o, a partire dal Medioevo, di ...

  6. Il canto delle sirene, secondo lepica omerica, invita Odisseo a fermare la sua nave e ascoltare la loro voce. Le sirene si rivolgono a Odisseo chiamandolo per nome e lodandolo come un eroe valoroso e orgoglio degli Achei. Affermano di essere le sole a conoscere il futuro e promettono di rivelargli molte cose interessanti se si avvicinerà a ...

  7. Il mito delle sirene, uno dei più affascinanti di tutti i tempi: creature ibride donna-pesce, considerate spaventose e al tempo stesso incantevoli, capaci di ammaliare e sedurre con dei canti sublimi e a tratti inquietanti.