Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ritratto di Giulio II è un dipinto a olio su tavola (108,7x80 cm) commissionato da Papa Giulio II a Raffaello, databile al 1511. È conservato nella National Gallery di Londra.

  2. La sua fama è però legata anche al ruolo di straordinario mecenate delle arti e di committente di Michelangelo, Raffaello, Bramante e molti altri artefici che contribuirono a cambiare radicalmente il volto di Roma nei primi decenni del Cinquecento.

  3. 21 nov 2015 · Oggi resteremo ancora tra le opere del Sanzio, ed andremo a studiare tutti i dettagli sull’opera “Ritratto di Giulio II”. In questo articolo troverete prima di tutto la storia della produzione dell’opera con protagonista Giulio secondo, poi successivamente la trasmissione per capire effettivamente come sia giunta nel luogo di ...

  4. 4 ott 2022 · Il ritratto di Giulio II di Raffaello è riferibile al periodo precedente il dicembre 1511 quando il papa si fece radere la barba in seguito a un voto per gli esiti infelici della guerra contro Luigi XII di Francia.

  5. Il Ritratto di Giulio II, al secolo papa Giuliano della Rovere, è un dipinto che Raffaello Sanzio realizzò in due versioni tra il 1511 e il 1512, entrambe di circa un metro per ottanta centimetri.

  6. 18 ott 2016 · Il notissimo ritratto di papa Giulio II della Rovere, realizzato da Raffaello Sanzio a Roma, si trova alla National Gallery di Londra. Annoverato tra i capolavori dell’artista, fu compiuto tra il 1511 e il 1512, nel periodo in cui Raffaello lavorava in Vaticano, sui ponteggi delle stanze che ancora oggi portano il suo nome.

  7. Il Ritratto di Papa Giulio II fu dipinto ad olio negli anni 1511-1512 dall’artista italiano Raffaello Santi, attivo durante il Rinascimento. Solo nel 1980 il dipinto che è conservato nella Galleria Borghese.