Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rivista dedicata al Mastino Napoletano a cura dell'Atimana.

  2. IL MASTINO NAPOLETANO DI OGGI: evoluzione o mutazione? a cura di Percy Salas Romainville. Dopo aver analizzato a lungo cosa sta succedendo alla nostra razza, sono arrivato ad avere delle mie...

  3. 31 mar 2021 · Rivista "il Mastino" a cura dell'ATIMANA. Intervista sul Mastino Napoletano a Paolo Pezzullo, dell'Allevamento dei Molossi delle Terre Stregate.

    • (1)
    • MASTINO NAPOLETANO
    • 28 min
    • 482
  4. 18 mag 2021 · Interviste degli allevatori di Mastino napoletano.

    • 16 min
    • 1830
    • Atimana Mastino Napoletano
  5. 7 set 2023 · Partendo dalle opere fondamentali, alcuni libri, come Il mastino napoletano di Fioravanzi e Il mastino napoletano di Imbimbo e Nardelli, offrono indicazioni per scegliere il cucciolo giusto, comprendere il linguaggio della razza e allevarlo in un ambiente familiare.

  6. Il Mastino viene ritenuta una razza le cui origini si perdono nella storia, fino ad arrivare ai molossi del Tibet e ai grandi cani dell’Epiro. In realtà questo nostro molosso ha iniziato la sua selezione come “razza” solo nel 1946, per volontà di Piero Scanziani.

  7. Chi ha vissuto il Mastino Napoletano tutta la vita, come il sottoscritto, è ben consapevole di quali siano gli aspetti positivi e negativi di questa razza, sia dal punto di vista del suo aspetto caratteriale, sia nell'ottica della sua gestione e modalità di allevamento.