Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’Associazione Roars è stata fondata il 26 giugno 2013, è apolitica, non ha fini di lucro, e persegue finalità di carattere culturale, relative in particolare alle politiche della ricerca, ai sistemi di valutazione, alla formazione terziaria.

    • Accedi

      L’Associazione Roars è stata fondata il 26 giugno 2013, è...

    • Chi siamo

      L’Associazione Roars è stata fondata il 26 giugno 2013, è...

    • Argomenti

      Argomenti - ROARS | Return On Academic Research and School

    • Idee

      Uno degli scopi di Roars è elaborare idee sul “cosa” e sul...

  2. www.roars.it › tag › researchResearch | ROARS

    L’Associazione Roars è stata fondata il 26 giugno 2013, è apolitica, non ha fini di lucro, e persegue finalità di carattere culturale, relative in particolare alle politiche della ricerca, ai sistemi di valutazione, alla formazione terziaria.

  3. Sito web http://www.roars.it Pagina Facebook della redazione http://www.facebook.com/redazione.roars Alcune utili informazioni:...

    • Panoramica
    • Jobs

    Read in English

    Le università italiane stanno migliorando rispetto alla capacità di attrarre giovani ricercatori di talento, e di mettersi in relazione con la società, secondo l'Agenzia Nazionale di Valutazione delle Università e degli Istituti di Ricerca (ANVUR), che ha annunciato i risultati della sua più recente valutazione periodica.

    Ma alcuni scienziati rimangono critici sull’impostazione della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR), e sostengono che i dati dell'agenzia sono basati su criteri rozzi e facilmente manipolabili. "Questi criteri quantitativi hanno poco a che fare con la scienza e la cultura", secondo Patrizio Dimitri, un genetista dell'Università La Sapienza di Roma.

    L'ANVUR è stata istituita nel 2006, con lo scopo di portare più meritocrazia nella ricerca italiana attraverso l’assegnazione di punteggi alle singole istituzioni, che il ministero della ricerca (ora MUR) può utilizzare per allocare parte del suo budget. L'ultima VQR è la terza, e la più grande. Ha coinvolto circa 600 esperti e più di 11.000 revisori esterni, per analizzare più di 180.000 articoli, monografie e capitoli di libri prodotti tra il 2015 e il 2019 da circa 65.000 ricercatori in 134 istituzioni, tra università e istituti di ricerca.

    Tra i risultati principali, l'Università di Milano è stata giudicata in media quella che produce la ricerca di più alta qualità, mentre La Sapienza Università di Roma ha registrato il miglior punteggio in fatto di produzione totale di ricerca. Come nelle precedenti edizioni della VQR, le università del nord del paese hanno riportato, nel complesso, risultati significativamente migliori di quelle del sud.

    Il presidente dell'ANVUR, Antonio Uricchio, insiste sul fatto che la VQR non serve a generare classifiche, ma semplicemente a fornire dati al ministero della ricerca – dati che, dice, saranno usati per distribuire circa il 30% degli 8 miliardi di euro assegnati alle università ogni anno.

    Principal Investigator, In Vitro Biology (extensive GPCR experience in highly preferred)

    Develop, optimize, establish and conduct a wide range of biological, molecular and biochemical assays. Guangzhou, Guangdong, China BeiGene Ltd.

    Research Group Head, BeiGene Institute

    A cross-disciplinary research organization where cutting-edge science and technology drive the discovery of impactful Insights Pudong New Area, Shanghai BeiGene Institute

    Faculty Positions at SUSTech Department of Biomedical Engineering

    We seek outstanding applicants for full-time tenure-track/tenured faculty positions. Positions are available for both junior and senior-level. Shenzhen, Guangdong, China Southern University of Science and Technology (Biomedical Engineering)

  4. 8 gen 2012 · ROARS – Return on Academic Research and School: un network per l'Università, la ricerca e la scuola.

  5. 20 giu 2015 · Università: da Roars la proposta di reintrodurre i ricercatori a tempo indeterminato. Il 19 giugno a Roma si è tenuto il terzo congresso organizzato dai redattori del sito web Roars. Nonostante...