Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 dic 2023 · Chi ha incastrato Roger Rabbit utilizza una tecnica mista, mescolando live action e scene di animazione dirette da Richard Williams, il cui lavoro si rivelò così eccezionale da valere un Premio Oscar Speciale per la direzione dell'animazione, oltre ai tre Premi Oscar che il film vinse per il Miglior Montaggio, i Migliori Effetti ...

  2. Chi ha incastrato Roger Rabbit (Who Framed Roger Rabbit) è un film del 1988 diretto da Robert Zemeckis e prodotto dalla Amblin Entertainment di proprietà di Steven Spielberg insieme alla Touchstone Pictures, che combina attori in carne e ossa e personaggi di animazione (animati da Richard Williams), e offre un'opportunità unica di ...

  3. Il famoso Roger Rabbit, un detective privato (Hoskins) e una seducente Jessica, moglie cartoon del coniglio, devono vedersela con un fantastico villain, uno splendido Lloyd, in una storia che mescola la realtà con la finzione dei cartoni animati che convivono con gli esseri umani.

    • (41)
    • Bob Hoskins
    • Robert Zemeckis
    • IL Romanzo Di Gary Wolf
    • Tra I 1000 migliori Film Di Sempre
    • Tutti I Personaggi Delle altre Case Di Produzione
    • La Scelta Di Terry Gilliam
    • La Scena Tagliata
    • IL Mix Di Live-Action E Animazione
    • Troppo Sexy Per Michael Eisner
    • Incassi Da Urlo
    • Amato Anche Dai Critici
    • “Bonkers, Gatto Combinaguai”

    Il film è ispirato da un romanzo di Gary Wolf, colui che ha ideato i protagonisti, anche se il film presenta molte differenze e la storia è molto più cupa. Tuttavia, dopo il successo della pellicola, Wolf ha scritto un secondo romanzo, dove i protagonisti sono più simili alle loro controparti cinematografiche che non al primo libro. Comunque, i lib...

    Il New York Times, nel 2012, lo ha inserito il film nella sua lista dei 1000 migliori film di sempre.

    Nella pellicola, fanno la loro comparsa 27 personaggi Disney, 9 della Warner Bros., 1 della Metro-Goldwyn-Mayer, 2 della Paramount Pictures, 2 della Universal Studios e 3 della Terrytoons.

    La Disney, all’epoca, cercò di assumere Terry Gilliam alla regia del film, ma quest'ultimo rifiutò il ruolo poiché, secondo lui, il progetto era troppo difficile da realizzare. Il regista, tuttavia, si pentì successivamente della sua decisione. Dopo il successo al botteghino di “Ritorno al futuro” e “All'inseguimento della pietra verde”, Zemeckis c...

    Durante la lavorazione fu realizzata una divertente scena, poi eliminata per questioni di durata, con protagonista Bob Hoskins: il suo personaggio tornava al locale dove lavora Jessica Rabbit, ma veniva catturato dal giudice e da Bongo, il gorilla-usciere del club, e portato a Cartoonia dalle faine. Qui gli veniva attaccata sulla testa una maschera...

    Le telecamere VistaVision vennero utilizzate per mescolare le scene live-action con quelle d'animazione. Per facilitare l'interpretazione degli attori, al posto dei cartoni animati, inseriti poi al computer, vennero utilizzati dei pupazzi e dei manichini. Per facilitare il lavoro di post produzione furono utilizzati anche dei bracci robotici che es...

    Michael Eisner, allora Amministratore delegato della The Walt Disney Company, si rese conto che il film aveva troppe allusioni sessuali e tentò di convincere Zemeckis a tagliare alcune scene. Il regista, tuttavia, si rifiutò di apportare modifiche alla pellicola, perciò, su decisione dei produttori, il film, invece di essere rilasciato con il simbo...

    Alla sua uscita nei cinema, il film ottenne un grandissimo successo ed incassò a livello mondiale circa 329 milioni di dollari, diventando, all'epoca, il 20° film più redditizio della storia del cinema e il secondo film più visto nel 1988 dopo “Rain Man – L'uomo della pioggia”. Il film venne distribuito su VHS il 12 ottobre 1989, mentre la versione...

    “Chi ha incastrato Roger Rabbit” fu acclamato da pubblico e critica. Il famoso sito Rotten Tomatoes riportò che il 98% delle 46 recensioni professionali aveva dato un giudizio positivo sul film, con una media di voto di 8.3 su 10. Su Metacritic, il film ebbe un punteggio di 83 su 100 in base a 15 recensioni. Alla sua uscita nella sale, inoltre, il ...

    Dopo il successo del film, la Disney ha creato una serie animata liberamente ispirata ad esso, “Bonkers, gatto combinaguai”, prodotta nel 1993. Protagonista della serie è Bonkers, una lince – cartone animato ex-star di Hollywood poi declassata a poliziotto, molto simile a Roger Rabbit sia fisicamente che caratterialmente, e che indaga su crimini e ...

    • Ciro Brandi
  4. 20 feb 2024 · Il lavoro post-modernista messo su da Robert Zemeckis inizia nella prima fenomenale scena, ricostruzione di un cartone animato che potrebbe essere uno di quelli di Tex Avery, ma interpretato da Baby Herman e Roger Rabbit che, rompendo la parete che separa pellicola e spettatori, si rivelano essere due attori, uno nemmeno troppo bravo ...

  5. 22 giu 2023 · Incredibile caleidoscopio creativo in grado di connettersi a più epoche e più universi, Chi ha incastrato Roger Rabbit dopo 35 anni rimane uno dei migliori cult autoriali che il cinema ci abbia...

  6. 12 mar 2021 · Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988) - "Ammazza la vecchia...". alle marzo 12, 2021