Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Sahara Spagnolo era una colonia della Spagna corrispondente all'odierno Sahara Occidentale. Il dominio spagnolo iniziò nel 1884 come parte del Marocco spagnolo. Dal 1934 amministrazione autonoma spagnola fino al 1976.

  2. 21 giu 2022 · Il Sahara occidentale, che dal 1958 al 1976 si è chiamato Sahara spagnolo, è un territorio che occupa un'ampia area desertica atlantica costiera. È composto dalle regioni geografiche del Río de...

  3. Il Sahara Occidentale è una regione del Nordafrica, ex colonia spagnola, il cui territorio è conteso tra il Marocco e il Fronte Polisario. Quest'ultimo ne ha dichiarato l'indipendenza proclamando la Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi.

  4. 21 giu 2021 · Il Sahara Occidentale coincide grossomodo con quello della colonia spagnola insediatasi nel 1884 dopo la conferenza di Berlino per la spartizione dell’Africa, su cui Madrid nel 1924 ha istituito l’amministrazione del Sahara Spagnolo. Fin dall’VIII secolo, la regione è abitata da tribù arabo-berbere.

    • sahara spagnolo1
    • sahara spagnolo2
    • sahara spagnolo3
    • sahara spagnolo4
  5. Spanish Sahara (Spanish: Sahara Español; Arabic: الصحراء الإسبانية, romanized: As-Sahrā'a Al-Isbānīyah), officially the Spanish Possessions in the Sahara from 1884 to 1958, then Province of the Sahara between 1958 and 1976, was the name used for the modern territory of Western Sahara when it was occupied and ruled ...

  6. Gli ultimi militari spagnoli lasciarono il paese il 26 febbraio 1976: lo stesso giorno il Frente Polisario proclamava unilateralmente l'indipendenza e iniziava, sostenuto dall'Algeria, la guerriglia contro i due paesi che, nel successivo aprile, portavano a termine la spartizione del Sahara.

  7. Il Sahara Spagnolo era una colonia della Spagna corrispondente all'odierno Sahara Occidentale. Il dominio spagnolo iniziò nel 1884 come parte del Marocco spagnolo. Dal 1934 amministrazione autonoma spagnola fino al 1976.