Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. Paolo della Croce, al secolo Paolo Francesco Danei ( Ovada, 3 gennaio 1694Roma, 18 ottobre 1775 ), è stato un presbitero italiano, fondatore della Congregazione della Passione di Gesù Cristo e delle monache claustrali Passioniste, è stato proclamato santo da papa Pio IX nel 1867 .

  2. San Paolo della Croce, il giovane eremita che fondò i Passionisti 19/10/2023 Di famiglia nobile, rinuncia all’eredità e a un ricco matrimonio per diventare eremita a 26 anni. Poi, cominciando da suo fratello Giovanni Battista, raduna un gruppo di compagni e fonda l’Ordine dei Passionisti

  3. In breve. San Paolo della Croce, nato Paolo Francesco Danei, è stato il fondatore dell'Ordine dei Chierici Regolari della Passione di Gesù Cristo, meglio noti come Passionisti. Nato il 3 gennaio 1694 a Ovada, in Piemonte, ebbe sin dalla giovinezza intense esperienze mistiche e visioni che lo portarono a dedicare la sua vita alla ...

    • Santo
    • March 1, 1694
    • Ovada, Piemonte
  4. PAOLO della Croce (Paolo Francesco Danei), santo. – Nacque il 3 gennaio 1694 a Ovada, nella Repubblica di Genova e diocesi di Acqui, da Luca Danei, originario di Castellazzo Bormida, e dalla seconda moglie Anna Maria Massari, originaria di Roveriolo Ligure.

  5. San Paolo della Croce, sacerdote, fondatore dei Passionisti. 19 ottobre. Paolo Francesco Danei nasce a Ovada, un piccolo paese dell’Alessandrino, in Piemonte, ed è il primo dei 16 figli che allietano la casa di una famiglia di origini nobili, ma in difficoltà economiche.

  6. Discendente dalla nobile famiglia Danei (o Daneo), oriunda di Alessandria, nacque in Ovada, il 3 gennaio 1694. Fin da fanciullo mostrò un grande amore verso Gesù crocifisso, e più tardi rinunciò alla pingue eredità d'un suo zio per fare suo il programma di S. Paolo: "La mia gloria è la croce di Gesù Cristo".

  7. www.causesanti.va › it › santi-e-beatiPaolo della Croce

    9 giu 2020 · Biografia. Fondatore della Congregazione Passionista. Paolo Francesco Danei nasce a Ovada, un piccolo paese dell’Alessandrino, in Piemonte, ed è il primo dei 16 figli che allietano la casa di una famiglia di origini nobili, ma in difficoltà economiche.