Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 apr 2023 · Santa Caterina da Siena causa morte. Ma cosa è successo a Santa Caterina da Siena? Secondo quanto riporta la tradizione, Caterina muore nel 1380.

  2. Caterina di Jacopo di Benincasa, conosciuta come Caterina da Siena, è stata una religiosa, teologa, filosofa e mistica italiana. È stata proclamata santa da papa Pio II nel 1461 e dottore della Chiesa da papa Paolo VI nel 1970. È stata dichiarata patrona di Roma nel 1866 da papa Pio IX, patrona d'Italia insieme a san Francesco d ...

  3. Biografia • Patrona d'Italia e d'Europa. Caterina nasce a Siena nel popolare rione di Fontebranda nel cuore della contrada dell'Oca il 25 marzo 1347. È la ventitreesima figlia del tintore Jacopo Benincasa e di sua moglie Lapa Piagenti. La gemella Giovanna morirà poco tempo dopo la nascita.

  4. 27 mag 2015 · Dopo un’intensa attività diplomatica, fecondata da un’ininterrotta preghiera e penitenza, Caterina morì a Roma il 29 aprile 1380 nella casa di Paola del Ferro (cf. Tommaso de Petra cit. da Bartolomeo Dominici in Processo Castellano, p. 350,16 Laurent) in cui aveva preso alloggio con i suoi discepoli, in via del Papa (Legenda ...

  5. Santa Caterina da Siena è una delle figure più affascinanti del medioevo cattolico. Nata il 25 marzo 1347, da una famiglia molto numerosa, Caterina Benincasa, questo il suo nome alla nascita, è divenuta celebre per il suo intenso attivismo religioso.

    • Santa
    • Siena
  6. Divenuto suo confessore e anche suo “figlio spirituale”, scrisse una prima biografia completa della Santa. Alla morte di Papa Gregorio XI, il successore Urbano VI fu osteggiato nel collegio dei cardinali che elessero come antipapa Clemente VII, dando inizio allo scisma d’occidente.

  7. Quando muore a Roma il 27 aprile del 1380 le sue ultime parole sono «dolce Gesù» e «sangue sangue sangue».