Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Jacopo di Benincasa, conosciuta come Caterina da Siena, è stata una religiosa, teologa, filosofa e mistica italiana. È stata proclamata santa da papa Pio II nel 1461 e dottore della Chiesa da papa Paolo VI nel 1970. È stata dichiarata patrona di Roma nel 1866 da papa Pio IX, patrona d'Italia insieme a san Francesco d'Assisi da ...

  2. 29 apr 2022 · Santa Caterina è definita patrona di Siena e d'Italia: chi è e perché la ricordiamo nel giorno della sua scomparsa. Storia e origini.

  3. 29 apr 2021 · Santa Caterina da Siena (nata con il nome di Caterina di Jacopo Benincasa) è la patrona d’Italia, assieme a San Francesco d’Assisi. Nata a Siena il 25 marzo 1347, è stata una religiosa, teologa, mistica e filosofa che già dall’età di dodici anni mostrò ferma convinzione di dedicare la sua vita al Signore. La storia vuole che, poco ...

  4. 29 apr 2022 · La Nazione. Cronaca. Oggi è Santa Caterina, patrona di Siena e d’Italia: le origini e la storia. Tre giorni di celebrazioni a Siena: ecco le opere della Santa che è anche compatrona...

  5. Luogo di morte. Roma, Italia. Commenti: 3 Download PDF. Biografia • Patrona d'Italia e d'Europa. Caterina nasce a Siena nel popolare rione di Fontebranda nel cuore della contrada dell'Oca il 25 marzo 1347. È la ventitreesima figlia del tintore Jacopo Benincasa e di sua moglie Lapa Piagenti. La gemella Giovanna morirà poco tempo dopo la nascita.

  6. Caterina esercitò tutta la propria energia per far riconoscere l’autorità di Urbano VI e si consumò nel dolore per la Chiesa divisa, morendo il 29 aprile 1380 all’età di 33 anni. Fu proclamata santa nel 1461 dal papa senese Pio II, patrona d’Italia da Pio XII, dottore della Chiesa Universale da Paolo Vi e patrona d’Europa da ...

  7. 29 apr 2022 · Compatrona d’Europa, patrona d’Italia, dottora della Chiesa, protettrice degli infermieri, Santa Caterina nacque a Siena e fu figlia del tintore di tessuti Jacopo. Ebbe il suo primo incontro mistico a Valle Piatta nel 1353, a sei anni. Sorridente, in compagnia degli Apostoli Pietro e Paolo, le apparve Gesù Cristo in abiti papali.