Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La scuola primaria, o scuola elementare, è la scuola con cui inizia lobbligo di istruzione. La scuola primaria fa parte del primo ciclo scolastico assieme alla scuola secondaria di I grado, l’ex scuola media. La scuola primaria è stata istituita come prima scuola dell’obbligo già ai tempi dell’unità d’Italia.

  2. Che cosa si studia. Le Indicazioni Nazionali per il curricolo, fissano i traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento per ciascuna disciplina: - Italiano. - Lingua inglese. - Storia. - Geografia. - Matematica. - Scienze. - Musica. - Arte e immagine. - Educazione fisica. - Tecnologia.

  3. La scuola primaria o elementare è normalmente suddivisa in cinque classi, in Italia complessivamente chiamate le elementari [2] . Dura cinque anni, dai 6 agli 11 anni. È preceduta dalla scuola dell'infanzia, comunemente detta scuola materna, ed è seguita dalla scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media .

  4. 17 dic 2010 · Con la scuola primaria, o scuola elementare come si chiamava fino a qualche anno fa, inizia lobbligo di istruzione. Fa parte del primo ciclo scolastico insieme alla scuola secondaria...

  5. La scuola primaria, prima della riforma Moratti scuola elementare, è l'istituzione rappresenta l'istruzione primaria in Italia. In precedenza era divisa in due cicli, un biennio e un triennio, con un esame di finale per il completamento e l'accesso alle scuole di secondo grado.

  6. Il sistema educativo è organizzato come segue: scuola dell'infanzia, non obbligatoria, per le bambine e i bambini da 3 a 6 anni; primo ciclo di istruzione, della durata complessiva di 8 anni, articolato in. scuola primaria ¸ di durata quinquennale, per le alunne e gli alunni da 6 a 11 anni; scuola secondaria di primo grado, di durata ...

  7. Scuola primaria. La scuola primaria è un percorso obbligatorio e gratuito, della durata di cinque anni. Ha il compito di promuovere lo sviluppo della personalità e dell'autonomia dei bambini, sviluppandone le conoscenze e le abilità di base.. Orientamento allo studio.