Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il sito spiega il ruolo e le funzioni del segreto di Stato, una misura di protezione delle informazioni sensibili per la sicurezza nazionale.

  2. Il segreto di Stato, secondo la normativa italiana, è distinto in quattro possibili livelli di classificazione dei documenti (cartacei o informatici): riservato, riservatissimo, segreto, segretissimo. L'originatore provvede ad apporre la stampigliatura o la sigla del documento, indicante il relativo livello di sicurezza e di segretezza. Indice.

  3. Il segreto, infatti, può coprire notizie concernenti la forza, la preparazione o la difesa militare dello Stato, involgendo pertanto il supremo interesse della sicurezza dello Stato nella sua configurazione internazionale, e, cioè, linteresse dello Stato-comunità alla propria integrità territoriale, indipendenza e, inevitabilmente, alla stessa ...

  4. 18 gen 2023 · ANSA/MASSIMO PERCOSSI. di Riccardo Germano. Periodicamente nel dibattito politico italiano si torna a parlare del cosiddetto “segreto di Stato”, ossia il divieto per un funzionario pubblico di divulgare determinate informazioni senza autorizzazione. Per esempio, di recente il segreto di Stato è stato al centro di una polemica ...

  5. Il segreto di Stato è un vincolo giuridico che pregiudica la divulgazione di una determinata notizia al di fuori dell'ambito dei soggetti autorizzati, al fine di tutelare la sicurezza nazionale di uno Stato ponendo delle sanzioni nei confronti di chi violi tale obbligo.

  6. 22 nov 2022 · TUTELA DEL SEGRETO DI STATO. L’articolo 40 della legge 124 del 2007 ha riformato l’articolo 2022 del Codice di procedura penale sul segreto di Stato. “I pubblici ufficiali, i pubblici...

  7. Le classifiche di segretezza indicano il livello di segretezza di una informazione contenuta in documenti, atti, cose, materiali, luoghi, etc., e servono a limitarne la diffusione, circoscrivendo l’ambito di quanti possono venirne legittimamente a conoscenza. L’accesso ad una informazione classificata è infatti consentito ai soli soggetti che: