Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Art. 2. Segreto di Stato e classifiche di segretezza 1. Il segreto di Stato è finalizzato alla salvaguardia dei supremi ed imprescindibili interessi dello Stato di cui all'articolo 3, comma 1, lettere a), b), c) e d) del presente regolamento, che attengono all'esistenza stessa della Repubblica democratica. 2.

  2. Il sito spiega il ruolo e le funzioni del segreto di Stato, una misura di protezione delle informazioni sensibili per la sicurezza nazionale.

  3. Decreto n. 5/2015. Disposizioni per la tutela amministrativa del segreto di Stato e delle informazioni classificate e a diffusione esclusiva. (Pubblicato nella GU n.284 del 5 dicembre 2015 - Suppl. Ordinario n. 65) Capo I. PRINCIPI DI SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI .

  4. Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e nuova disciplina del segreto. Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 13 agosto 2007, n. 187. Testo aggiornato con le modifiche apportate dalla legge 7 agosto 2012, n. 133.

  5. Il volume, edito nel 2013, ricostruisce la normativa relativa al sistema del segreto di stato e delle informazioni classificate, accanto alle vigenti disposizioni in materia di segreto di ufficio.

    • Marina Caporale
  6. quello che si avvicina maggiormente alla nozione italiana di “segreto di Stato”. Nondimeno, la nozione di segreto di Stato o di segreto della difesa nazionale, come prerogativa dell’Esecutivo, è assente dal testo costituzionale, anche se se ne può dedurre un fondamento costituzionale implicito.

  7. SOMMARIO: 1. Introduzione; 2. I fatti all’origine della vicenda giudi-ziaria e la sentenza della Corte costituzionale n. 106 del 2009; 3. La na-tura dell’atto di apposizione del segreto; 4. La possibilità di opporre il segreto per i soggetti indagati o imputati; 5. I successivi sviluppi e la sen-tenza della Corte costituzionale n. 24 del 2014; 6.