Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le vittorie militari della Serbia nelle guerre balcaniche – prima contro l'Impero Ottomano, poi contro la sua ex alleata Bulgaria – fecero sì che gli equilibri di potere si spostassero nuovamente.

    • Impero ottomano

      L’Impero Ottomano prima della Prima Guerra Mondiale era in...

    • Citazioni

      Citazioni della prima guerra mondiale Le pagine seguenti...

    • Attività

      Questa pagina contiene una raccolta di attività della prima...

  2. La campagna di Serbia si svolse tra l'agosto del 1914 e il novembre del 1915, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della prima guerra mondiale.

  3. Durante la prima guerra mondiale, la Serbia ebbe 1.264.000 caduti, corrispondenti al 28% della sua popolazione complessiva, che si aggirava sui 4 milioni e mezzo e che rappresentava il 58% del genere maschile. Una perdita dalla quale il Paese non riuscì mai a riprendersi totalmente.

  4. Il 28 luglio 1914 l'Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia, scoppia ufficialmente la prima guerra mondiale e, in successione, il gioco delle alleanze porta a dichiarazioni di guerra a catena.

  5. Durante la Prima Guerra Mondiale, l’Austria dichiara guerra alla Serbia a seguito dell’attentato a Sarajevo, avvenuto il 28 giugno 1914. Questo attentato fu perpetrato da un indipendentista slavo, Gavrilo Princip, contro l’erede al trono austriaco, l’arciduca Francesco Ferdinando.

  6. 27 lug 2021 · attentato sarajevo prima guerra mondiale. Il 28 luglio 1914, dopo una serie di inutili trattative, arriva la dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia che spalanca sull'Europa le porte dell'inferno.

  7. Domenica 28 giugno 1914 fu l’infausto giorno dell’attentato di Sarajevo che diede al ministro degli esteri austriaco Berchtold l’occasione per ridimensionare una volta per tutte il potere della Serbia, spina nel fianco dell’Impero.