Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SerbiaSerbia - Wikipedia

    La Serbia (in serbo Србија?), ufficialmente Repubblica di Serbia (in serbo Република Србија?, Republika Srbija), è uno Stato dell'Europa sudorientale senza sbocco sul mare, compreso tra il bassopiano pannonico e la penisola balcanica.

  2. www.skuola.net › geografia-medie › serbiaSerbia - Skuola.net

    Appunto per le scuole medie che in maniera molto sintetica favorisce una breve descrizione sulla Serbia e sulla capitale.

  3. Repubblica di SerbiaRepublika Srbija. La Serbia si trova nei Balcani ed è praticamente quello che resta della ex-Jugoslavia, visto che dopo il Montenegro (2006) anche il Kosovo ad inizio 2008 ha proclamato la sua indipendenza (non ratificata però dalla Serbia).

  4. La Serbia fu un Principato o kneževina (knjaževina), tra il 1817 e il 1882, e un Regno tra il 1882 e il 1918. Durante tutto questo periodo la politica interna dello stato ruotò soprattutto attorno alle rivalità e alle lotte dinastiche fra le due famiglie più importanti, gli Obrenović e i Karađorđević.

  5. Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi indipendente dalla S. il 17 febbraio 2008), a O con Montenegro e Bosnia ed Erzegovina, a NO con la Croazia.

  6. La Serbia è uno Stato che si estende nei Balcani (una regione storica e geografica del sud-est dell'Europa) e nel Bassopiano Pannonico (una regione dell'Europa centrale). Confina con Albania , Bosnia ed Erzegovina , Bulgaria , Croazia , Macedonia del Nord , Montenegro , Romania e Ungheria .

  7. Sèrbia: (Republika Srbija). Stato dell'Europa balcanica (88.361 km²) e Repubblica dello stato omonimo. Capitale: Belgrado. Divisione amministrativ...