Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • ° TAIPAN OCCIDENTALE O "DELL'INTERNO" Lo scettro di serpente più velenoso al mondo va al taipan occidentale o taipan dell'interno. Un morso con il suo veleno può uccidere 100 uomini e fino a 250.000 topi!
    • ° SERPENTE BRUNO ORIENTALE. Al secondo posto si piazza il serpente bruno orientale, che vive in Australia. Una goccia del suo veleno basta ad uccidere un uomo.
    • °: BUNGARO FASCIATO. Al terzo posto c'è il bungaro fasciato, serpente che vive nel Sud est asiatico e in Indonesia. La metà delle persone morse da questo serpente, muore.
    • °: TAIPAN DELL'AUSTRALIA. Al quarto posto si piazza il taipan dell'Australia. Il suo veleno potrebbe uccidere fino a 12.000 cavie! Quando viene iniettato nel corpo, blocca le arterie e le vene.
    • Serpente A Sonagli
    • Vipera Della Morte
    • Vipera Di Russel
    • Cobra Delle Filippine
    • Serpente Tigre
    • Mamba Nero
    • Taipan
    • Bungaro Fasciato
    • Serpente Bruno Orientale
    • Taipan Occidentale

    Unico serpente americano nella lista, il Serpente a sonagli è facilmente identificabile dal grosso sonaglio che ha alla fine della coda. I serpenti a sonagli o crotali fanno parte della famiglia dei viperidi, e sono in grado di colpire fino a 2/3 della lunghezza del loro corpo. Il Crotalo diamantino orientale è considerato il serpente a sonaglipiù ...

    La Vipera della morte si trova in Australia e Nuova Guinea. È un serpente con una dieta molto varia che comprende topi ma anche altri serpenti. Ha la testa a forma triangolare, e una dimensione massima di 80cm, con un corpo molto tozzo. Di norma, il suo morso se non trattato è uno dei più pericolosi al mondo. Il veleno è neurotossico,dunque causa l...

    La Vipera di Russel si trova principalmente in Medio Oriente e in Asia centrale, in particolare India, Cina e Sud Est Asiatico. Ha un veleno che causa immediato dolore nella zona colpita, immediatamente seguita da gonfiore dell’arto interessato, sanguinamento soprattutto a carico delle gengive e un calo della pressione sanguigna e della frequenza c...

    La maggior parte delle specie di Cobra non sarebbero da top ten, tuttavia il Cobra delle Filippine fa un eccezione. Il suo veleno è il più mortale di tutte le specie Cobra, ed è in grado di sputare il suo veleno sino a tre metri di distanza. Il veleno è neurotossico e dunque colpisce le funzioni vitali, quali la respirazione e il battito cardiaco, ...

    Il Serpente tigre vive in Australia, ha un veleno neurotossico molto potente che può causare la morte di un uomo adulto in 30 minuti, ma solitamente avviene in 6-24 ore. Prima dello sviluppo dell’antiveleno, il tasso di mortalità del Serpente tigre era del 60-70%. I sintomi possono includere dolore localizzato alla regione colpita, provocando formi...

    I Mamba nero si trovano in molte parti del continente africano. Sono noti per essere molto aggressivi, e sono dotati di una precisione micidiale nel morso. Sono anche i serpenti terrestri più veloci del mondo, in grado di raggiungere una velocità di 20 km/h. Questi serpenti temibili possono colpire fino a 12 volte di fila.Un solo morso è in grado d...

    Il Taipan è un serpente che proviene dall’Australia,il veleno di questo serpente è abbastanza forte da uccidere fino a 12.000 cavie, una volta iniettato nel corpo forma dei coaguli di sangue, bloccando arterie o le vene. È anche altamente neurotossico, prima dell’avvento dell’antidoto, non ci sono stati superstiti noti di un morso di Taipan, e la m...

    Il Bungaro fasciato si trova in tutto il Sud-Est asiatico e in Indonesia, il 50% delle persone morse da questo serpente muore. I bungaro cacciano e uccidono altri serpenti, spesso altri esemplari della stessa specie. È un serpente molto timido e spesso tenta di nascondersi, piuttosto che combattere. Il veleno è una neurotossina,16 volte più potente...

    Il Serpente bruno orientale vive in Australia, ed è il secondo serpente più velenoso del mondo, una goccia del suo veleno è sufficiente per uccidere un essere umano adulto. Purtroppo, il suo habitat preferito comprende anche i maggiori centri abitati dell’Australia. Il Serpente bruno, può essere aggressivo in certe circostanze ed è noto per la capa...

    Il Taipan occidentale è il serpente più velenoso del mondo e merita di sicuro il primo posto. Ha il veleno più tossico di qualsiasi altro serpente del mondo. La resa massima registrata per un morso è 110 mg, sufficiente per uccidere circa 100 esseri umani, o 250.000 topi! È 50 volte più velenoso del Cobra comune. Fortunatamente, il Taipan occidenta...

  1. 15 lug 2022 · Pubblicato il 15/07/2022. Il suo genere è ritenuto da molti il più pericoloso al mondo e i morsi i più temibili sia per il veleno letale iniettato che per la rapidità della presa. Sono le vipere...

  2. 4 lug 2016 · La vipera di Russell è nota per iniettare nelle sue vittime una consistente quantità di veleno: dai 20 ai 270 mg (50-60 sono già sufficienti a uccidere un uomo adulto). Gli effetti, immediati, sono dolore, riduzione improvvisa della frequenza cardiaca e crollo della pressione.

    • Black mamba (Dendroaspis polylepis) Il Black mamba o mamba nero africano è probabilmente una delle specie più pericolose sino ad oggi conosciute. E' originario dell'Africa sub-sahariana e famoso, oltre per la sua tossicità, anche per la velocità di movimento: può arrivare a fare addirittura cinque metri al secondo.
    • Taipan costiero (Oxyuranus scutellatus scutellatus) Il Taipan costiero vive in Australia e la sua pericolosità è dovuta sia alle tossine presenti nel veleno, che colpiscono principalmente il sistema nervoso e non permettono al sangue di coagularsi, che al comportamento dell'animale: è sempre molto vigile, e alcuni movimenti potrebbero facilmente scatenare in lui una reazione di difesa.
    • La vipera di Russell (Daboia russelii) La vipera di Russell è una specie che vive in India, Sri Lanka, Bangladesh, Pakistan e Nepal, ed è molto conosciuta per il suo morso particolarmente doloroso.
    • Krait comune (Bungarus caeruleus) È' una specie che vive principalmente in India e in Bangladesh e, insieme alla vipera di Russell, rientra tra i Big Four: i serpenti che provocano più morsi in Asia meridionale, perché vivono in zone densamente popolate e quindi l'incontro con l'uomo è molto frequente.
  3. 22 dic 2022 · I serpenti possono essere abituati a modificare determinati comportamenti grazie alla ripetizione e alla pazienza. Quando un serpente viene tenuto in cattività, normalmente non sarà aggressivo, ma in caso contrario può essere addestrato a cessare di essere aggressivo.

  4. 19 feb 2020 · Tipi di serpenti : Nomi, caratteristiche e Foto. Esistono circa 3400 specie di serpenti, e meno del 10% di loro sono velenosi. Nonostante ciò il serpente è da sempre visto come un pericolo e incute istintivamente timore nell'uomo oltre a simboleggiare il male.