Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. insurrezione. insurrezióne s. f. [dal lat. tardo insurrectio - onis, der. di insurgĕre «insorgere»]. – 1. Movimento collettivo di ribellione, in genere violenta, contro un’autorità; in partic., sollevazione in armi ( i. armata) di un’intera popolazione o parte di essa contro i poteri dello stato ...

  2. Scopri il significato della parola insurrezione. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  3. it.wikipedia.org › wiki › InsurrezioneInsurrezione - Wikipedia

    L'insurrezione è un tipo di conflitto armato appartenente alla tipologia delle guerriglie e deriva da oppressione di un popolo sopra un altro, o di un governo sul suo stesso popolo. In quest'ultimo caso l'insurrezione può essere considerata essenzialmente la fase culminante del processo rivoluzionario .

  4. insurrezione. Sollevazione generale contro l'autorità costituita: repressione di un'i. Il Sabatini Coletti - Dizionario della lingua italiana - Copyright 2018 © Francesco Sabatini, Vittorio...

  5. CO sollevazione popolare, spec. armata, contro un’autorità costituita o contro il governo centrale, allo scopo di abbattere gli ordinamenti vigenti e imporre una nuova organizzazione politica e sociale: fomentare, reprimere un’insurrezione, scoppio di un’insurrezione

  6. insurrezione: [in-sur-re-zió-ne] s.f. (pl. -ni) L'insorgere di una collettività contro un'autorità, in part. contro un sovrano o un governo non gradito, un oppress...

  7. Dal vocabolario italiano: Insurrezione. Sostantivo. insurrezione f sing'' (plurale: insurrezioni) (storia) (sociologia) (politica) sollevamento collettivo, violento e improvviso, di sudditi o di cittadini contro l'ordine costituito. A Roma ci fu un insurrezione ''. Sillabazione.