Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: sotterranei di roma
  2. Prenota un Pass per i sotterranei di Piazza Navona e della Fontana di Trevi a Roma. Scendi nei sotterranei della Fontana di Trevi ed esplora le rovine dell'antica Roma.

  3. Divertiti più che puoi: viaggia senza stress e prenota i tuoi biglietti in anticipo. Non sprecare tempo in fila. Torna a casa con un bagaglio pieno di bei ricordi.

  4. Plan Your Trip To Rome. Find Deals, Order Now. Best Things To Do in Rome. Experience The Best of Rome. Discover Italy. Order Now!

  5. Which Rome Tourist Cards do we recommend and will save you loads of time? An overview of all the Rome passes, Travelcards, Omnia Cards and discount cards in Rome.

Risultati di ricerca

  1. 26 dic 2020 · Se vuoi scoprire la vera Roma, devi scendere sotto le strade e i palazzi della città. Lì troverai la Roma dei Cesari.. Acquedotti, Catacombe e antiche cave... Vieni a scoprire con noi, i segreti della Roma sotterranea.

    • Auditorium Di Mecenate
    • Colombario Di Pomponio Hylas
    • Ipogeo Di Via Livenza
    • Sotterranei Di Santa Cecilia
    • I Bunker Di Mussolini E Dei Savoia
    • Domus Aurea
    • Catacombe Di San Callisto
    • Cripta Dei Frati Cappuccini
    • Mitreo E Chiesa Paleocristiana Di San Clemente
    • Domus Romane Di Palazzo Valentini

    Informazioni e prenotazioni: Ingresso consentito solo a gruppi accompagnati. Max 30 persone a visita. Prenotazione obbligatoria tel. 060608 Bellissimo luogo d’intrattenimento, risalente al I sec. a.C., molto probabilmente annesso ad un complesso residenziale. La sua decorazione pittorica del I sec. d. C. è a dir poco stupefacente, con scene dionisi...

    Ingresso consentito solo a gruppi accompagnati Gruppi max 7 persone alla volta Informazioni e prenotazioni Prenotazione telefonica obbligatoria tel. 06 06 08 Nel tour della Roma sotterranea non può di certo mancare la visita al colombario di Pomponio Hylas, un monumento sepolcrale, caratterizzato da pareti “traforate” da nicchie, all’interno delle ...

    Ingresso consentito solo a gruppi accompagnati Max 10 persone a visita. Prenotazione obbligatoria tel. 06 06 08 È un’importante testimonianza per la storia dell’arte del IV sec. a Roma, anche se ancora non ne è stata definitivamente identificata la funzione che aveva al tempo. Probabilmente era un ninfeo, considerate le scene rappresentate negli af...

    ORARIO La basilica è aperta tutti i giorni ore 10.00-13.00 / 16.00-19.00 Visita cripta, scavi: tutti i giorni ore 10.00-13.00 / 16.00-19.00 Affreschi medievali di Pietro Cavallini: tutti i giorni feriali ore 10.00-12.30 Orario Messe Feriali: ore 7.15 Festivi: ore 10.00 Durante la celebrazione della Santa Messa non è possibile visitare la chiesa INF...

    Tra i luoghi più avvincenti della Roma sotterranea, di certo un posto speciale è occupato dai bunker di Mussolinie l’ultimissimo appena finito di restaurare dei Savoia. Partiamo dai bunker di Mussolini, in particolare l’ultimo che fu scoperto nel 2010, durante dei lavori di pulitura di Palazzetto San Marco, ala di Palazzo Venezia; rimasero dunque p...

    Con una superficie d’estensione dal Palatino al Colle Oppio, fu in assoluto la più sfarzosa fra le dimore imperiali, ad opera di Nerone. Al suo interno era originariamente un lago artificiale, dei giardini ed un bosco. Inoltre, doveva il suo nome al fatto che tutte le volte erano decorate d’oro ed altre pietre preziose. Infine, fra i due cortili si...

    Costi biglietto di ingresso Intero: 8,00€ Ridotto: 5,00€ Orario Tutti i giorni ore 9.00-12.00 / 14.00-17.00 Chiuso il mercoledì Dal 26 Gennaio al 22 febbraio 2017: Pausa Invernale Chiuse il 25 dicembre, l’1 gennaio e la domenica di Pasqua Sono le catacombe più antichee meglio conservate della Via Appia. Lungo i suoi cunicoli si aprono, particolarme...

    ORARI DI APERTURA: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude 30 min. prima) GIORNI FESTIVI: Giorno di Pasqua chiuso – 2 Novembre chiusura alle 15:00 – 24 dicembre chiusura alle 14:30 – 25 dicembre chiuso – 31 dicembre chiusura alle 14:30 – 1° gennaio chiuso È un luogo alquanto insolito, per alcuni macabro, in quanto ornato con le...

    A circa 20 metri di profondità sotto la Basilica di San Clemente, si trovano: l’antica Basilica paleocristiana, in cui si conserva un Mitreo romano del II sec. d.C., caratterizzato da banconi di pietra su cui venivano accolti gli iniziati e da una nicchia con la raffigurazione del dio che uccide un toro. Qui troverai una delle curiosità più uniche ...

    Acquisto telefonico e prenotazione: +39 06 22761280 (lun-ven 9.00-18.00; sab 9.00-12.00) Queste straordinarie domus appartennero molto probabilmente a dei Senatori, in età imperiale. Grazie a delle ricostruzioni lasere a suggestivi giochi di luce, sarà possibile veder rinascere sotto i propri occhi saloni, cucine, peristilii ed impianti termali del...

    • Il sotterraneo del Colosseo. Al primo posto non può mancare il sotterraneo del Colosseo, costruito sotto il dominio dell’imperatore Vespasiano tra il 70 e il 72 d.C.
    • I sotterranei della fontana di Trevi: il Vicus Caprarius. Nei primi posti non possono mancare i sotterranei della Fontana di Trevi, Il Vicus Caprarius, conosciuto anche come “la città dell’acqua” a causa dello scrosciante sciabordio dell’acqua che scorre ininterrottamente.
    • Il sotterraneo di Piazza Navona: lo Stadio di Domiziano. Proprio al di sotto di Piazza Navona, una delle più famose piazze della città eterna, si cela l’antico stadio di Domiziano.
    • Le catacombe di San Callisto. Le catacombe di San Callisto si annoverano ad oggi tra le più importanti della città eterna considerate il cimitero ufficiale della Chiesta di Roma nel III secolo, in seguito alla sepoltura di circa mezzo milione di cristiani.
  2. 1 giorno fa · Un'avventura speleologica nel cuore di Roma: i laghetti sotterranei del tempio di Claudio

    • sotterranei di roma1
    • sotterranei di roma2
    • sotterranei di roma3
    • sotterranei di roma4
    • sotterranei di roma5
    • I sotterranei della Fontana di Trevi e il Vicus Caprarius. Roma è una città che ospita più di 2.000 fontane al suo interno (che per me è una cifra incredibile), ma la sua fontana più famosa è sicuramente la Fontana di Trevi, che ogni giorno viene visitata di migliaia di turisti.
    • I sotterranei di Piazza Navona e lo stadio di Domiziano. Oltre ad essere la città delle fontane, Roma è sicuramente anche la città delle piazze e una delle più famose in città (nonché la mia preferita) è la bellissima piazza Navona.
    • Le catacombe di Callisto. Per quanto strano possa sembrare, in realtà i sotterranei di Roma sono cosparsi di scheletri un po’ ovunque: centinaia di km sottoterra, dove centinaia di scheletri giacciono indisturbati.
    • Le catacombe di Domitilla. Le catacombe di Domitilla furono realizzate grazie all’impulso di Flavia Domitilla, una donna appartenente alla nobiltà romana.
  3. 18 set 2023 · La Trastevere sotterranea. I laghetti sotterranei di Monteverde. Le Catacombe di San Callisto. I sotterranei di Fontana Di Trevi. Bunker e rifugi antiatomici. Basilica San Giovanni in...

  4. Sotterranei di Roma: guida a una visita mozzafiato. Gran parte dei turisti, e degli stessi romani, conosce e ammira la bellezza e la magnificenza che la Città Eterna offre ai loro occhi in superficie, mentre calpestano i noti sampietrini.

  1. Annunci

    relativi a: sotterranei di roma
  2. Prenota un Pass per i sotterranei di Piazza Navona e della Fontana di Trevi a Roma. Scendi nei sotterranei della Fontana di Trevi ed esplora le rovine dell'antica Roma.

  3. Divertiti più che puoi: viaggia senza stress e prenota i tuoi biglietti in anticipo. Non sprecare tempo in fila. Torna a casa con un bagaglio pieno di bei ricordi.

  1. Ricerche correlate a "sotterranei di roma"

    roma sotterranea
    bancoposta online
  1. Le persone cercano anche