Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 Geografia. 2 Lista. 2.1 Stati indipendenti. 2.2 Stati associati. 3 Territori dipendenti. 4 Note. Geografia. L' Oceania presenta 14 stati indipendenti e molti territori dipendenti, amministrati in vario modo da altre nazioni. [1]

  2. OCEANIA. L'Oceania è composta da 14 Stati sovrani, alcuni dei quali di formazione relativamente recente (1991). Il 99% del territorio è dato da Australia, Papua Nuova Guinea e Nuova Zelanda; le restanti Nazioni sono tutte piccole isole coralline, con qualche eccezione data da isole di origine vulcanica (Figi, Salomone, Vanuatu, Samoa) e ...

  3. In totale in Oceania ci sono 14 stati, tutti isole o arcipelaghi. Non a caso, infatti, lo stato con la più vasta superficie è l’Australia: un’enorme isola circondata da acqua salata. I paesi dellOceania si distribuiscono su varie aree: la parte continentale dell’Australia, le isole di Papua Nueva Guinea e Nuova Zelanda e gli ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › OceaniaOceania - Wikipedia

    Veduta satellitare dell'Oceania Stati: 14: Superficie: 8 525 989 km²: Abitanti: 40 117 432 Densità: 4,7 ab./km² Lingue: 30 ufficiali tra cui: inglese, francese, figiano, hindi figiano, pijin, bislama, lingue canache, tok pisin, hiri motu, gilbertese, tongano, chamorro, tahitiano, marshallese, kwara'ae, māori, palauano, tuvaluano, nauruano

  5. 30 ago 2023 · In totale sono 14 gli Stati che costituiscono l’Oceania, tutti facenti parte dell’ONU. Questi sono: Australia, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Figi, Isole Salomone, Vanuatu, Micronesia ...

  6. Categoria:Stati dell'Oceania. Categoria. : Stati dell'Oceania. Categoria che raccoglie le categorie degli stati dell' Oceania . Wikiquote contiene una categoria sull'argomento Stati dell'Oceania. Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Stati dell'Oceania. Portale Oceania: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Oceania.

  7. Appunto sull' Oceania ed i suoi stati più importanti (aspetto fisico, politico, ... L’Australia è lo stato più popoloso dell’Oceania. La maggioranza della popolazione è bianca.