Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di storia contemporanea sull'Olocausto e sulla Shoah, sullo sterminio avvenuto ad opera di Adolf Hitler, dittatore tedesco capo del nazismo contro gli ebrei.

  2. 26 gen 2023 · L'Olocausto e la Shoah sono stati genocidio con metodi scientifici, messo in atto da parte della Germania nazista fino al 27 gennaio 1945, quando i carri armati dell'esercito sovietico sfondano i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia.

  3. 24 gen 2020 · Noi di ScuolaZoo vogliamo raccontarvi in un breve riassunto la storia della Shoah, la persecuzione degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale, le sue cause e gli eventi che hanno portato all'Olocausto.

    • Riassunto Sulla Shoah
    • Altro Sulla Shoah
    • Libri Per Approfondire IL Tema

    La Shoah, ovvero l'Olocausto degli ebrei, ha origine con le prime discriminazioni verso il popolo ebraico, subito dopo l'ascesa al potere in Germania da parte di Hitler, orientata prima di tutto a risollevare l'economia tedesca dalla crisi generata a causa della Prima guerra mondiale. 1. Quiz sulla Shoah: svolgi il test e scopri quanto ne sai di un...

    Se vuoi approfondire, ecco alcuni spunti: 1. Giorno della Memoria tra Shoah e Foibe: le tragedie da non dimenticare Due grandi tragedie hanno segnato l'Europa negli scorsi decenni: la Giornata della Memoria ricorda entrambe. 2. La germania nazista e la Shoah: riassunto Come si è arrivati alla Shoah? Quali condizioni politiche l'hanno determinata? U...

    La Shoah raccontata da chi l'ha vissuta: Il diario di Anna Franke i libri di Primo Levi. Questi libri, come la ricorrenza della Giornata della memoria, servono a non dimenticare.

  4. L’olocausto è una forma di sacrificio rituale praticato nell’antichità, in particolare nella religione greca e in quella ebraica, in cui un animale veniva interamente bruciato sull’altare. Nel 1933 si crearono i primi campi di concentramento in Germania, detti Lager, subito dopo la salita al potere di Hitler. primi campi furono ...

  5. L’Olocausto fu la persecuzione sistematica e l’uccisione di 6 milioni di ebrei, organizzata dallo Stato nazista e dai suoi collaboratori dal 1933 al 1945. Oltre a commettere un genocidio contro gli ebrei, i nazisti commisero un genocidio contro i rom e i sinti.