Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός?, katholikós, "universale", [2]) è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell' apostolo Pietro sulla cattedra di Roma. I suoi fedeli vengono chiamati cristiani cattolici.

  2. Organizzazione della Chiesa cattolica. Voce principale: Chiesa cattolica. Lo stemma ufficiale della Città del Vaticano. L' organizzazione della Chiesa cattolica è l'organizzazione e il governo della Chiesa cattolica .

  3. La gerarchia cattolica indica la suddivisione in gradi del clero cattolico, anche se in origine essa comprendeva l'ordinamento di tutti i credenti. Il termine gerarchia deriva dal greco: hierós («sacro») e archeía («comando»).

  4. 26 dic 2017 · La Chiesa cattolica è la comunità di credenti che professano la stessa fede in Gesù Cristo e riconoscono il primato del Papa, considerato vicario di Cristo in Terra. Perché si chiama Chiesa cattolica?

  5. Oggi la Chiesa cattolica rappresenta la maggiore fra le confessioni cristiane, con oltre un miliardo di fedeli. Deve tuttavia confrontare la sua struttura, fondata sulla tradizione e sulla centralità della figura del papa, con il moderno pluralismo religioso .

  6. COSTITUZIONE APOSTOLICA « FIDEI DEPOSITUM » PER LA PUBBLICAZIONE DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA. PREFAZIONE. La vita dell'uomo - conoscere e amare Dio. Trasmettere la fede - la catechesi. Lo scopo e i destinatari di questo Catechismo. La struttura di questo Catechismo.

  7. Architettura di una chiesa. Tipo: lezione. Materia: Storia dell'architettura. Avanzamento: lezione completa al 50%. Introduzione: Vedremo i termini utilizzati per definire le diverse parti di una chiesa. Ecco la pianta generale di una cattedrale gotica, che utilizzeremo come esempio: