Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soluzioni per la definizione «L'imperatore che succedette a Nerva» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  2. Imperatore romano (Narni 26 d. C. - Roma 98); membro dell' aristocrazia senatoria, fu console nel 71 e nel 90; settantenne succedette a Domiziano e cercò di sostituire al governo militare un principato aristocratico e di ristabilire un certo equilibrio politico.

  3. Appunto di storia romana sugli imperatori romani da Tiberio a Traiano e analisi degli Imperi di Caligola, Claudio, Nerone, Vespasiano, Tito, Domiziano e Nerva.

    • (1)
    • Primi Anni Di Vita
    • Inizio Carriera
    • Nerva Come Imperatore
    • Successione
    • Morte
    • Eredità
    • Fonti

    Nerva nacque l'8 novembre 30 d.C. a Narnia, in Umbria, a nord di Roma. Veniva da una lunga stirpe di aristocratici romani: suo bisnonno M. Cocceio Nerva era console nel 36 d.C., suo nonno era un noto console e amico dell'imperatore Tiberio, la zia di sua madre era la pronipote di Tiberio, e il suo prozio era un negoziatore per l'imperatore Ottavian...

    Nerva, seguendo le orme della sua famiglia, ha intrapreso la carriera politica. Divenne pretore eletto nel 65 d.C. e divenne consigliere dell'imperatore Nerone. Scoprì e smascherò un complotto contro Nerone (la cospirazione pisonica); il suo lavoro su questo tema è stato così significativo che ha ricevuto "onori trionfali" militari (sebbene non fos...

    Domiziano, a seguito di cospirazioni contro di lui, era diventato un leader duro e vendicativo. Il 18 settembre 96 fu assassinato in una cospirazione di palazzo. Alcuni storici ipotizzano che Nerva potrebbe essere stato coinvolto nella cospirazione. Per lo meno, sembra probabile che ne fosse consapevole. Lo stesso giorno, il Senato proclamò Nerva i...

    Non c'è traccia che Nerva si sia sposato e non abbia avuto figli biologici. La sua soluzione era quella di adottare un figlio e scelse Marcus Ulpius Traianus, Traiano, governatore dell'Alta Germania. L'adozione, avvenuta nell'ottobre del 97, permise a Nerva di placare l'esercito scegliendo come erede un comandante militare; allo stesso tempo, gli h...

    Nerva ebbe un ictus nel gennaio 98 e tre settimane dopo morì. Traiano, suo successore, fece deporre le ceneri di Nerva nel mausoleo di Augusto e chiese al Senato di divinizzarlo.

    Nerva è stato il primo di cinque imperatori che hanno supervisionato i giorni migliori dell'Impero Romano, poiché la sua guida ha posto le basi per questo periodo di gloria romana. Gli altri quattro "buoni imperatori" furono Traiano (98–117), Adriano (117–138), Antonino Pio (138–161) e Marco Aurelio(161–180). Ognuno di questi imperatori scelse pers...

    Dione, Cassio. Storia romana di Cassio Diopubblicata nel vol. VIII dell'edizione Loeb Classical Library, 1925.
    I redattori dell'Enciclopedia Britannica. " Nerva". Enciclopedia Britannica.
    Ciao, David. " Nerva". Un'enciclopedia online di imperatori romani.
  4. www.storiafacile.net › successori_augusto › domizianoL'imperatore Domiziano

    Il successore di Domiziano fu Cocceio Nerva, un senatore già avanti negli anni, che si impegnò con solenne giuramento a non infliggere condanne ai senatori. Egli governò dal 96 al 98 d.C. e a lui succedette Ulpio Traiano.

  5. 3 apr 2017 · Marco Cocceio Nerva (Narni, 8 novembre 30-Roma, 27 gennaio 98 d.C.) fu il primo imperatore romano adottante, che diresse ed amministrò lo Stato dal 18 settembre 96 sino al suo decesso, verificatosi il 27 gennaio del 98 d.C.

  6. Appunto di storia romana facente particolare riferimento alla fase imperiale di Roma, dove viene spiegata e inquadrata storicamente la figura dell’imperatore Nerva.