Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Susan Sarandon, pseudonimo di Susan Abigail Tomalin, è un'attrice e produttrice cinematografica statunitense. Ha ricevuto cinque candidature al Premio Oscar, rispettivamente per Atlantic City, U.S.A., Thelma & Louise, L'olio di Lorenzo, Il cliente e si è aggiudicata la statuetta nella sezione miglior attrice protagonista per Dead ...

  2. 11 giu 2020 · 11 Giugno 2020 di Federica Barbi. Continuiamo il nostro viaggio nelle origini meridionali dei personaggi famosi, soprattutto internazionali. Tra le personalità nelle cui vene scorre sangue del Sud, c'è anche Susan Sarandon, celebre attrice, doppiatrice e produttrice cinematografica statunitense.La Sarandon, che ha una storia ...

  3. 9 mar 2021 · Così Susan Sarandon ha raccontato a Fazio le sue origini siciliane. “ Mio nonno è nato a Ragusa, io ci torno spesso – ha aggiunto l’attrice -. In effetti sono siciliana, da parte del papà. Nonna invece veniva da fuori Firenze. Non parlo il siciliano ma mangio e mi piace il cibo siciliano ”.

  4. 1 feb 2021 · Così l'attrice statunitense Susan Sarandon racconta le sue origini siciliane nel corso di un'intervista a Che Tempo Che fa, il programma condotto da Fabio Fazio in onda su Rai 3. «Mio nonno è nato a Ragusa, io ci torno spesso - spiega l'attrice -. In effetti sono siciliana, da parte del papà. Nonna invece veniva da fuori Firenze.

  5. 6 mag 2024 · L’attrice, 77 anni, in giuria al Riviera Film Festival di Sestri Levante, si racconta tra cinema, famiglia, attivismo. 06 Maggio 2024 alle 20:00 4 minuti di lettura. Susan Sarandon a ventidue...

    • Arianna Finos
  6. 30 lug 2023 · Il nonno materno di Susan Sarandon, Giuseppe Vincenzo Criscione, era originario di Ragusa. Il 30 agosto del 2006 Susan Sarandon riceve il premio “Ragusani nel mondo” e la cittadinanza onoraria di Ragusa, essendo figlia di Leonora Criscione, nata a sua volta dal padre Giuseppe, emigrato negli anni ’20 dal ragusano negli USA.

  7. 30 dic 2021 · Susan Sarandon nasce e cresce New York. É la primogenita dei nove figli, nati da Phillip Leslie Tomalin, un produttore televisivo statunitense di origini inglesi, irlandesi e gallesi, e di Lenora Marie Criscione, d’origini italiane. Il nonno materno della futura attrice, Giuseppe Vincenzo Criscione, era originario di Ragusa.